Il nostro viaggio comincia in Sicilia: isola ricca di colori e profumi, famosa nel mondo anche grazie al Pachino, che esprime al meglio le proprie potenzialità proprio qui.
Dove clima, terra, acqua e il paziente lavoro dell’uomo fanno del pomodorino IGP uno dei maggiori vanti dell’agroalimentare italiano.
Elevata luminosità invernale, salinità delle acque di irrigazione e terreni sciolti esaltano gusto e qualità di Ciliegino, Costoluto,Tondoliscio e Datterino: le 4 varietà classificate e regolate dal Disciplinare di produzione.
Guarda la fotogallery!
I maestri del Made in Italy
Leader in confezionamento e…
Professionista che guida un team dedicato a…
Titolare insieme al fratello di una attività che…
Rappresentanti BASF
A sostenere il mestiere del produttore di Pachino, pensano anche i colleghi BASF attivi sul territorio, che operano in stretta sinergia con i partner commerciali, gli agronomi e i rappresentanti dell’industria agroalimentare, oltre che con le aziende agricole.
Pasquale di Muccio, Francesco Cassisi, Giuseppe Presti e Giampaolo Ronga combinano l’innovazione con l’approccio pratico supportando i produttori a coltivare questa eccellenza Made in Italy, riconosciuta ed apprezzata a livello mondiale.
Questo affascinante viaggio non avrebbe potuto essere narrato senza l’insostituibile apporto dei protagonisti. Che hanno raccontato, con passione ed orgoglio, la propria storia. Ringraziamo: