Signum®

Grazie alla sinergia tra le sostanze attive F500® e boscalid, Signum® risulta attivo contro un ampio spettro di avversità. Oltre alla botrite, infatti, assicura anche un ottimale controllo di oidio, sclerotinia, cladosporiosi e alternaria

Signum®

Grazie alla sinergia tra le sostanze attive F500® e boscalid, Signum® risulta attivo contro un ampio spettro di avversità. Oltre alla botrite, infatti, assicura anche un ottimale controllo di oidio, sclerotinia, cladosporiosi e alternaria


Benefici

  • Massima versatilità: ampia etichetta e protezione da diverse malattie
  • Elevata efficacia: rapido assorbimento nei tessuti e resistenza al dilavamento
  • Effetto AgCelence® su lattuga e carota: maggior produzione
  • Miglioramento qualitativo e diminuzione degli scarti

Maggiori dettagli

Informazioni generali

Nome Signum®
Formulazione Granuli idrodispersibili (WG)
Composizione 26 g boscalid, 6,7 g pyraclostrobin

Modalità d'uso

Signum® deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate.

Caratteristiche

Signum® è un fungicida ad ampio spettro d’azione autorizzato su drupacee, fragola, nocciolo, ornamentali, orticole e pesco. L’associazione di boscalid e pyraclostrobin consente di ampliare lo spettro d’azione del formulato ad una vasta gamma di funghi patogeni importanti, tra cui antracnosi, botrite, monilia, necrosigrigia, oidio e sclerotinia. Entrambe le sostanze attive sono caratterizzate da attività translaminare. Ciò garantisce il pronto assorbimento del formulato nei tessuti della pianta. Signum® è provvisto di una intrinseca strategia antiresistenza in quanto le due sostanze attive agiscono su due diversi siti della respirazione mitocondriale. Se ne consiglia comunque l’uso in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione (es. per la lotta alla botrite è ideale l’alternanza con Scala®).

Avvertenze

Per favorire la miglior dispersione del prodotto in soluzione acquosa:

- Riempire il serbatoio con acqua fino a metà.

- Mettere in moto l’agitatore del serbatoio prima di versarvi la dose necessaria.

- Continuare ad agitare la soluzione ed aggiungere acqua sino al volume previsto per l’applicazione.

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Monilia delle Drupacee

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Ruggine dell'Asparago

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 3 120 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 3 120 -

Muffa grigia o botrite (Botrytis fuckeliana)

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
75-100 g/hl - 2 3 -

Alternaria della carota

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 14 -

Fersa

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 28 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 28 -

Alternaria

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 3 14 -

Alternaria

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 3 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 3 14 -

Antracnosi del Pisello

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -

Monilia delle Drupacee

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -

Ramularia

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 14 -

Lebbra dell'Olivo

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150-180 g/hl - 2 3 Registrato su Antracnosi
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150-180 g/hl - 2 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150-180 g/hl - 2 3 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 Registrato anche su Simili a lattughe
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 Registrato anche su Simili a lattughe

Bolla del Pesco

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 28 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 28 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 3 3 -

Monilia delle Drupacee

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -

Necrosi Grigia

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 28 -

Necrosi Grigia

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 28 Registrato su Necrosi apicale bruna

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 3 3 -

Monilia delle Drupacee

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 su colture ornamentali e floreali in pieno campo - 3 su colture ornamentali e floreali in serra - Registrato su colture ornamentali e floreali
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 su colture ornamentali e floreali in pieno campo - 3 su colture ornamentali e floreali in serra - Registrato su colture ornamentali e floreali

Antracnosi del Pisello

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 7 -

Cancri rameali e del legno

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 28 Registrato su Cancro del Pistacchio

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 3 3 -

Alternariosi

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100-150 g/hl - 2 14 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 1 14 IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Cercospora sp.
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 1 14 IN PIENO CAMPO

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 1 21 IN PIENO CAMPO
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 1 21 IN PIENO CAMPO

Sclerotinia

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
100 g/hl - 2 14 -

Muffa grigia o botrite (Botrytis fuckeliana)

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Cladosporiosi

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
60-75 g/hl - 3 3 -

Botrite

Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl Raccolta dopo lo stadio fenologico di ottava foglia 2 14 -
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
150 g/hl - 2 14 -

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-09 - GHS09 - Pericoloso per l'ambientePrecauzioni: le sostanze non devono essere disperse nell'ambiente.

Informazioni generali

Nome Signum®
Formulazione Granuli idrodispersibili (WG)
Composizione 26 g boscalid, 6,7 g pyraclostrobin

Modalità d'uso

Signum® deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate.

Caratteristiche

Signum® è un fungicida ad ampio spettro d’azione autorizzato su drupacee, fragola, nocciolo, ornamentali, orticole e pesco. L’associazione di boscalid e pyraclostrobin consente di ampliare lo spettro d’azione del formulato ad una vasta gamma di funghi patogeni importanti, tra cui antracnosi, botrite, monilia, necrosigrigia, oidio e sclerotinia. Entrambe le sostanze attive sono caratterizzate da attività translaminare. Ciò garantisce il pronto assorbimento del formulato nei tessuti della pianta. Signum® è provvisto di una intrinseca strategia antiresistenza in quanto le due sostanze attive agiscono su due diversi siti della respirazione mitocondriale. Se ne consiglia comunque l’uso in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione (es. per la lotta alla botrite è ideale l’alternanza con Scala®).

Avvertenze

Per favorire la miglior dispersione del prodotto in soluzione acquosa:

- Riempire il serbatoio con acqua fino a metà.

- Mettere in moto l’agitatore del serbatoio prima di versarvi la dose necessaria.

- Continuare ad agitare la soluzione ed aggiungere acqua sino al volume previsto per l’applicazione.

Back

Aglio - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Albicocco - Monilia delle Drupacee

Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Altre erbe aromatiche e infusioni - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Asparago - Ruggine dell'Asparago

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
120
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
120
Note
-
Back

Bietola da Foglia e da costa - Muffa grigia o botrite (Botrytis fuckeliana)

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Carciofo - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
75-100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Carota - Alternaria della carota

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Castagno - Fersa

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
28
Note
-
Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
28
Note
-
Back

Cavolfiore - Alternaria

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Cavolo broccolo - Alternaria

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Cece - Antracnosi del Pisello

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Back

Ciliegio - Monilia delle Drupacee

Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Cipolla - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Fagioli - Botrite

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Back

Fava - Botrite

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Back

Finocchio - Ramularia

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Fragola - Lebbra dell'Olivo

Dose
150-180 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
3
Note
Registrato su Antracnosi
Dose
150-180 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
150-180 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Lattuga cappuccia - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Lattuga romana - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Lattughe - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
Registrato anche su Simili a lattughe
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
Registrato anche su Simili a lattughe
Back

Mandorlo - Bolla del Pesco

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
28
Note
-
Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
28
Note
-
Back

Melanzana - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Nettarine - Monilia delle Drupacee

Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Nocciolo - Necrosi Grigia

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
28
Note
-
Back

Noce - Necrosi Grigia

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
28
Note
Registrato su Necrosi apicale bruna
Back

Peperone - Botrite

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Pesco - Monilia delle Drupacee

Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Piante Ornamentali - Botrite

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2 su colture ornamentali e floreali in pieno campo - 3 su colture ornamentali e floreali in serra
Intervallo di sicurezza
-
Note
Registrato su colture ornamentali e floreali
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2 su colture ornamentali e floreali in pieno campo - 3 su colture ornamentali e floreali in serra
Intervallo di sicurezza
-
Note
Registrato su colture ornamentali e floreali
Back

Piselli - Antracnosi del Pisello

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
7
Note
-
Back

Pistacchio - Cancri rameali e del legno

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
28
Note
Registrato su Cancro del Pistacchio
Back

Pomodoro - Botrite

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Porro - Alternariosi

Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
100-150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Radicchi - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
14
Note
IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Cercospora sp.
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
14
Note
IN PIENO CAMPO
Back

Scalogno - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Scarola - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
21
Note
IN PIENO CAMPO
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
21
Note
IN PIENO CAMPO
Back

Sedano - Sclerotinia

Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
100 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Spinacio - Muffa grigia o botrite (Botrytis fuckeliana)

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Back

Susino - Cladosporiosi

Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Dose
60-75 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
3
Intervallo di sicurezza
3
Note
-
Back

Valerianella - Botrite

Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
Raccolta dopo lo stadio fenologico di ottava foglia
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-
Dose
150 g/hl
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
2
Intervallo di sicurezza
14
Note
-

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-09 - GHS09 - Pericoloso per l'ambientePrecauzioni: le sostanze non devono essere disperse nell'ambiente.

Perché scegliere Signum®?

Inizio