La regione vitivinicola più estesa
Il Veneto è una delle regioni italiane più votate alla viticoltura, con un ecosistema ricco e diversificato.
Dolci colline, come quelle del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, recentemente nominate Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco. Ma anche ampie zone di pianura e montagne più impervie. Il territorio del Veneto comprende tutti questi habitat e ospita oltre 86.000 ettari vitati con una produzione annua che supera i 16 milioni di quintali. Un ecosistema delicato dove la produzione vitivinicola è ricca e varia e le condizioni climatiche sono spesso molto favorevoli allo sviluppo di malattie fungine quali oidio e peronospora.
