Vizura®

Stabilizzatore dei batteri del terreno, responsabili del processo di conversione dell'azoto da ammoniacale a nitrico

Vizura®

Stabilizzatore dei batteri del terreno, responsabili del processo di conversione dell'azoto da ammoniacale a nitrico


Benefici

  • Aumenta l’efficienza del liquame e del biodigestato, determinando una resa media uguale o superiore al 7%
  • Rende l’azoto maggiormente disponibile quando la pianta ne ha più bisogno

Maggiori dettagli

Informazioni generali

Nome Vizura®
Formulazione Liquido solubile (SL)
Composizione 14,1% p/p 3,4-dimetil-1H-pirazolo fosfato

Modalità d'uso

Distribuire la quantità di Vizura® necessaria, avendo cura di miscelare attentamente il prodotto con i reflui zootecnici e/o il biodigestato prima della applicazione. Interrare la miscela direttamente, o nelle prime 24 ore successive all'applicazione. Si raccomanda di applicare Vizura® al momento dello spandimento dei reflui zootecnici e/o del biodigestato, sia in presemina, che in copertura, indipendentemente dalla coltura alla dose di impiego di 2 l/ha.

Caratteristiche

Vizura® è un stabilizzatore dei batteri del terreno responsabili del processo di conversione dell'azoto da ammoniacale, a nitrico. L’aggiunta di Vizura® ai liquami rallenta notevolmente questo processo, mantenendo stabile il livello di azoto ammoniacale per un periodo di tempo maggiore, rendendolo così piu' a lungo disponibile per gli organismi vegetali. I benefici derivanti dall'impiego di Vizura® sono molteplici. Sia di carattere economico, grazie a una maggiore efficienza di utilizzo dell'azoto nelle piante che si concretizza in maggiori produzioni, che ambientale. Infatti, il suo impiego riduce notevolmente i rischi di lisciviazione dell'azoto, sotto forma di nitrato, nelle acque sotterranee e, allo stesso tempo, riduce le emisioni gassose di protossido di azoto.

Avvertenze

Miscelare Vizura® all'interno della botte spandiliquame (trainata o semovente) e incorporarlo nel suolo mediante lavorazione diretta. Se i liquami e/o il biodigestato vengono distribuiti con metodologie diverse dalle botti spandi liquame (es. sistemi ombellicali), si raccomanda di dosare il prodotto per ottenere una miscelazione ottimale.

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-05 - GHS05 - CorrosivoPrecauzioni: non inalare ed evitare il contatto con la pelle, gli occhi e gli abiti.
  • GHS-07 - GHS07 - Pericolo per la salute
  • GHS-08 - GHS08 - Grave pericolo per la salute

Informazioni generali

Nome Vizura®
Formulazione Liquido solubile (SL)
Composizione 14,1% p/p 3,4-dimetil-1H-pirazolo fosfato

Modalità d'uso

Distribuire la quantità di Vizura® necessaria, avendo cura di miscelare attentamente il prodotto con i reflui zootecnici e/o il biodigestato prima della applicazione. Interrare la miscela direttamente, o nelle prime 24 ore successive all'applicazione. Si raccomanda di applicare Vizura® al momento dello spandimento dei reflui zootecnici e/o del biodigestato, sia in presemina, che in copertura, indipendentemente dalla coltura alla dose di impiego di 2 l/ha.

Caratteristiche

Vizura® è un stabilizzatore dei batteri del terreno responsabili del processo di conversione dell'azoto da ammoniacale, a nitrico. L’aggiunta di Vizura® ai liquami rallenta notevolmente questo processo, mantenendo stabile il livello di azoto ammoniacale per un periodo di tempo maggiore, rendendolo così piu' a lungo disponibile per gli organismi vegetali. I benefici derivanti dall'impiego di Vizura® sono molteplici. Sia di carattere economico, grazie a una maggiore efficienza di utilizzo dell'azoto nelle piante che si concretizza in maggiori produzioni, che ambientale. Infatti, il suo impiego riduce notevolmente i rischi di lisciviazione dell'azoto, sotto forma di nitrato, nelle acque sotterranee e, allo stesso tempo, riduce le emisioni gassose di protossido di azoto.

Avvertenze

Miscelare Vizura® all'interno della botte spandiliquame (trainata o semovente) e incorporarlo nel suolo mediante lavorazione diretta. Se i liquami e/o il biodigestato vengono distribuiti con metodologie diverse dalle botti spandi liquame (es. sistemi ombellicali), si raccomanda di dosare il prodotto per ottenere una miscelazione ottimale.

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-05 - GHS05 - CorrosivoPrecauzioni: non inalare ed evitare il contatto con la pelle, gli occhi e gli abiti.
  • GHS-07 - GHS07 - Pericolo per la salute
  • GHS-08 - GHS08 - Grave pericolo per la salute

Perché scegliere Vizura®?

Vizura – sistemi dosatori

Vizura® deve essere distribuito contestualmente al liquame/biodigestato in campo, con spandiliquame trainati (prevalenti), semoventi (in crescita) o sistemi ombellicali.

Scopri le caratteristiche dei dosatori Vizura

Tecnoflo

Caratteristiche:

  • dosatore versatile per carribotte e sistemi ombelicali
  • kit standard non personalizzabile
  • non indicato per caricamento botte rapido
  • nessun servizio post vendita
  • costi contenuti

Distributore:

Tecnoseed srl
Strada Bellingera, 451, 27100 Pavia (PV)
Telefono: +39 0382 162 0032
Fax: +39 02 36049313
Email: info@tecnoseed.it

Manuale di utilizzo tecnoflo con sistema ombelicale (video)

Manuale di utilizzo tecnoflo con carro botte (video)

Nitrostar

Caratteristiche:

  • dosatore versatile per carribotte e sistemi ombelicali
  • kit personalizzabile (es anche per applicazioni frontali)
  • indicato per tutti i tipi di caricamento (compreso il rapido)
  • servizio post vendita di installazione (a pagamento)
  • costo proporzionale alla personalizzazione

Distributore:

Startec Srl
Telefono: +39 0434 85001
Fax: +39 0434 85 002
Mobile: +39 333 7605218
https://www.startecitaly.com

Minori emissioni, maggiori rese

L'agricoltura sta subendo una trasformazione verso pratiche agricole di fertilizzazione e tecnologie efficienti dal punto di vista produttivo e climatico. Un nutriente chiave per migliorare la resa e l'impatto sull'ambiente è l'azoto, applicato al terreno con fertilizzanti sia minerali che organici. Gli stabilizzatori dell’azoto giocano un ruolo importante poiché consentono di ridurre in modo significativo le emissioni di gas serra, ottenendo al contempo raccolti di alta qualità.

Attraverso un apposito calcolatore di emissioni , puoi facilmente stimare la riduzione delle emissioni di CO2 equivalente e l’incremento di resa raggiungibili utilizzando gli stabilizzatori dell'azoto BASF.

Inizio