Vesticor®
Insetticida selettivo specifico per la lotta dei lepidotteri su frutta, vite, mais e patata
Benefici
- Elevata efficacia sui lepidotteri
- Lunga persistenza di azione
- Semplificazione delle strategie di difesa
- Elevata selettività sugli insetti utili
- Favorevole classificazione tossicologica

Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Vesticor® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata (SC) |
Composizione | 200 g/l chlorantraniliprole |
Modalità d'uso
Fare riferimento alle indicazioni della tabella soprariportata in cui, per ogni coltura, vengono riportati posizionamento tecnico e consigli d’impiego specifici. In generale in caso di elevata pressione del parassita applicare i dosaggi maggiori e l’intervallo più breve tra le applicazioni, avendo cura di bagnare bene la vegetazione. Su vite da vino effettuare 1 applicazione per anno; su tutte le altre colture etichetta (inclusa vite da tavola) il numero massimo di applicazioni consentite è di 2 per anno. Indipendentemente dai volumi di acqua e dalle attrezzature di distribuzione impiegate, si raccomanda di rispettare la dose di prodotto ad ettaro (minima e massima) indicata per ciascuna coltura e per ciascun parassita.
Caratteristiche
Vesticor® è un insetticida specifico a base di chlorantraniliprole per la lotta ai più diffusi lepidotteri infestanti pomacee, drupacee, vite, agrumi, mais, mais dolce e per la lotta alla dorifora ed alla tignola della patata. Appartiene alla famiglia chimica delle antranilammidi ed è caratterizzato da un meccanismo d’azione non neurotossico. Il prodotto mobilita le riserve di calcio a livello del sistema muscolare delle larve, compromettendone la funzionalitá. Vesticor® agisce prevalentemente per ingestione, ma anche per contatto, provocando la paralisi e la successiva morte dell’insetto.
Avvertenze
Si consiglia di non effettuare il trattamento nel caso di pioggi imminente.
Albicocco
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,16 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Cidia del Susino | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Operophtera brumata |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Arancio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Minatrice Serpentina | 0,05 - 0,075 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato a partire dall’allungamento dei germogli, intervenendo in fase di ovideposizione o alla comparsa delle primissime larve prima che siano visibili le mine sulle foglie. | massimo 2 applicazioni all'anno | Applicare solo su colture non ancora in produzione |
Castagno
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carpocapsa (verme delle mele) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese tra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 21 | Registrato su Castagno in coltura allevata - Registrato anche su Cydia fagiglandana e Curculio elephas |
Limone
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Minatrice Serpentina | 0,05 - 0,075 | Il prodotto puo’ essere impiegato a partire dall’allungamento dei germogli, intervenendo in fase di ovideposizione o alla comparsa delle primissime larve prima che siano visibili le mine sulle foglie. | massimo 2 applicazioni all'anno | Applicare solo su colture non ancora in produzione |
Mais
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Nottua gialla | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Nottua mediterranea | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Nottua piccola | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Piralide | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Sesamia Dei Cereali | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 |
Mais dolce
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Nottua gialla | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Nottua mediterranea | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Nottua piccola | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Piralide | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Sesamia Dei Cereali | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 |
Mandarino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Minatrice Serpentina | 0,05 - 0,075 | Il prodotto puo’ essere impiegato a partire dall’allungamento dei germogli, intervenendo in fase di ovideposizione o alla comparsa delle primissime larve prima che siano visibili le mine sulle foglie. | massimo 2 applicazioni all'anno | Applicare solo su colture non ancora in produzione |
Mandorlo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,18 - 0,3 l/ha | Intervenenire durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni | massimo 2 applicazioni all'anno | 21 |
Melo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Capua (Capua reticulana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Carpocapsa (verme delle mele) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Litocollete del Melo (Lithocolletis blancardella) | 0,16 - 0,27 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Minatrice Delle Foglie Del Melo (Leucoptera scitiella) | 0,16 - 0,27 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Piralide | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tortricidi | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Nettarine
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Cidia del Susino | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Operophtera brumata |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Noce
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carpocapsa (verme delle mele) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese tra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 21 |
Patate
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Dorifora o crisomela della patata | 0,05 - 0,06 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime erosioni. Nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, adottare un intervallo di 14-21 giorni dal primo trattamento. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola Della Patata | 0,125 - 0,175 l/ha | Intervenire durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione intervenire a distanza di 8-14 giorni dal primo intervento. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Pero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Capua (Capua reticulana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Carpocapsa (verme delle mele) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Phyllonorychter corylifoliella |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Litocollete del Melo (Lithocolletis blancardella) | 0,16 - 0,27 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Phyllonorychter corylifoliella |
Minatrice Delle Foglie Del Melo (Leucoptera scitiella) | 0,16 - 0,27 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Piralide | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tortricidi | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Pesco
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,16 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Cidia del Susino | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Operophtera brumata |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Susino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,16 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Cidia del Susino | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Operophtera brumata |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Uva da tavola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,15 - 0,216 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 3 | Registrato anche su P. vitegenella e C. gnidiella. |
Tignola della vite (Clysia ambiguella) | 0,15 - 0,216 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 3 | |
Tignoletta della Vite | 0,15 - 0,216 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 3 |
Uva da vino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,15 - 0,27 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. | massimo 1 applicazioni all'anno | 30 | Registrato anche su P. vitegenella e C. gnidiella. |
Tignola della vite (Clysia ambiguella) | 0,15 - 0,27 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. | massimo 1 applicazioni all'anno | 30 | |
Tignoletta della Vite | 0,15 - 0,27 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. | massimo 1 applicazioni all'anno | 30 |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Brochure Vesticor® |
Materiale Informativo | Bianca e volta Vesticor® + Delmus® Brochure Obiettivo Orticoltura Linea Uva da Tavola Linea Vite |
Generale
Informazioni generali
Nome | Vesticor® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata (SC) |
Composizione | 200 g/l chlorantraniliprole |
Modalità d'uso
Fare riferimento alle indicazioni della tabella soprariportata in cui, per ogni coltura, vengono riportati posizionamento tecnico e consigli d’impiego specifici. In generale in caso di elevata pressione del parassita applicare i dosaggi maggiori e l’intervallo più breve tra le applicazioni, avendo cura di bagnare bene la vegetazione. Su vite da vino effettuare 1 applicazione per anno; su tutte le altre colture etichetta (inclusa vite da tavola) il numero massimo di applicazioni consentite è di 2 per anno. Indipendentemente dai volumi di acqua e dalle attrezzature di distribuzione impiegate, si raccomanda di rispettare la dose di prodotto ad ettaro (minima e massima) indicata per ciascuna coltura e per ciascun parassita.
Caratteristiche
Vesticor® è un insetticida specifico a base di chlorantraniliprole per la lotta ai più diffusi lepidotteri infestanti pomacee, drupacee, vite, agrumi, mais, mais dolce e per la lotta alla dorifora ed alla tignola della patata. Appartiene alla famiglia chimica delle antranilammidi ed è caratterizzato da un meccanismo d’azione non neurotossico. Il prodotto mobilita le riserve di calcio a livello del sistema muscolare delle larve, compromettendone la funzionalitá. Vesticor® agisce prevalentemente per ingestione, ma anche per contatto, provocando la paralisi e la successiva morte dell’insetto.
Avvertenze
Si consiglia di non effettuare il trattamento nel caso di pioggi imminente.
Colture e avversità
Albicocco
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,16 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Cidia del Susino | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Operophtera brumata |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Arancio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Minatrice Serpentina | 0,05 - 0,075 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato a partire dall’allungamento dei germogli, intervenendo in fase di ovideposizione o alla comparsa delle primissime larve prima che siano visibili le mine sulle foglie. | massimo 2 applicazioni all'anno | Applicare solo su colture non ancora in produzione |
Castagno
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carpocapsa (verme delle mele) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese tra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 21 | Registrato su Castagno in coltura allevata - Registrato anche su Cydia fagiglandana e Curculio elephas |
Limone
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Minatrice Serpentina | 0,05 - 0,075 | Il prodotto puo’ essere impiegato a partire dall’allungamento dei germogli, intervenendo in fase di ovideposizione o alla comparsa delle primissime larve prima che siano visibili le mine sulle foglie. | massimo 2 applicazioni all'anno | Applicare solo su colture non ancora in produzione |
Mais
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Nottua gialla | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Nottua mediterranea | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Nottua piccola | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Piralide | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Sesamia Dei Cereali | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 |
Mais dolce
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Nottua gialla | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Nottua mediterranea | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Nottua piccola | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Piralide | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 | |
Sesamia Dei Cereali | 0,10 - 0,15 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati. | massimo 2 applicazioni all'anno | 7 |
Mandarino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Minatrice Serpentina | 0,05 - 0,075 | Il prodotto puo’ essere impiegato a partire dall’allungamento dei germogli, intervenendo in fase di ovideposizione o alla comparsa delle primissime larve prima che siano visibili le mine sulle foglie. | massimo 2 applicazioni all'anno | Applicare solo su colture non ancora in produzione |
Mandorlo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,18 - 0,3 l/ha | Intervenenire durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni | massimo 2 applicazioni all'anno | 21 |
Melo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Capua (Capua reticulana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Carpocapsa (verme delle mele) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Litocollete del Melo (Lithocolletis blancardella) | 0,16 - 0,27 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Minatrice Delle Foglie Del Melo (Leucoptera scitiella) | 0,16 - 0,27 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Piralide | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tortricidi | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Nettarine
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Cidia del Susino | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Operophtera brumata |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Noce
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carpocapsa (verme delle mele) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese tra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 21 |
Patate
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Dorifora o crisomela della patata | 0,05 - 0,06 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime erosioni. Nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, adottare un intervallo di 14-21 giorni dal primo trattamento. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola Della Patata | 0,125 - 0,175 l/ha | Intervenire durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione intervenire a distanza di 8-14 giorni dal primo intervento. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Pero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Capua (Capua reticulana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Carpocapsa (verme delle mele) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Phyllonorychter corylifoliella |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Litocollete del Melo (Lithocolletis blancardella) | 0,16 - 0,27 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Phyllonorychter corylifoliella |
Minatrice Delle Foglie Del Melo (Leucoptera scitiella) | 0,16 - 0,27 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Piralide | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tortricidi | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Pesco
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,16 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Cidia del Susino | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Operophtera brumata |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Susino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Anarsia o Tignoletta | 0,16 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Cidia del Susino | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | Registrato anche su Operophtera brumata |
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 | |
Tignola orientale | 0,18 - 0,3 l/ha | Il prodotto puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 14 |
Uva da tavola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,15 - 0,216 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 3 | Registrato anche su P. vitegenella e C. gnidiella. |
Tignola della vite (Clysia ambiguella) | 0,15 - 0,216 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 3 | |
Tignoletta della Vite | 0,15 - 0,216 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 10-14 giorni. | massimo 2 applicazioni all'anno | 3 |
Uva da vino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Eulia del melo (Eulia pulchellana) | 0,15 - 0,27 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. | massimo 1 applicazioni all'anno | 30 | Registrato anche su P. vitegenella e C. gnidiella. |
Tignola della vite (Clysia ambiguella) | 0,15 - 0,27 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. | massimo 1 applicazioni all'anno | 30 | |
Tignoletta della Vite | 0,15 - 0,27 l/ha | Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella. | massimo 1 applicazioni all'anno | 30 |
Frasi rischio
Classificazione (Icone tossicità)
Etichetta, SDS e documentazione
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Brochure Vesticor® |
Materiale Informativo | Bianca e volta Vesticor® + Delmus® Brochure Obiettivo Orticoltura Linea Uva da Tavola Linea Vite |