Caramba®
Fungicida ad ampio spettro d'azione per il controllo delle malattie di colza, frumento duro, frumento tenero e orzo, dotato di lunga persistenza d'azione e attività sia preventiva che curativa
Benefici
- Qualità garantita alla raccolta
- Controllo efficace delle fusariosi
- Maggiore conservabilità della granella

Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Caramba® |
---|---|
Formulazione | Concentrato emulsionabile (EC) |
Composizione | 8 g Metconazolo |
Modalità d'uso
Su colza, frumento e orzo vanno effettuati non più di 2 trattamenti con Caramba® per stagione, alle dosi riportate in tabella. Le eventuali due applicazioni devono essere distanziate fra loro di almeno 14 giorni. Su cereali è consigliato il trattamento nel momento di maggior sensibilità alle fusariosi fra inizio fioritura e spigatura.
Caratteristiche
Caramba® è il fungicida per colza, frumento duro, frumento tenero e orzo. La sua sostanza attiva appartiene al gruppo chimico dei triazoli e mostra una buona sistemia. Il metconazolo è inoltre dotato di lunga persistenza d’azione e mostra di possedere attività sia preventiva sia curativa. Caramba®, grazie alla sua attività verso le malattie della spiga dei cereali, aiuta a ridurre il livello di micotossine.
Avvertenze
Si consiglia di usare Caramba® nei periodi critici di sviluppo delle malattie elencate in tabella.
Colza
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternaria | 0,8 l/ha | Iniziare i trattamenti alla comparsa dei primi sintomi visibili sulle foglie o sulle silique | 2 | 56 | |
Cilindrosporiosi | 0,8 l/ha | Iniziare i trattamenti alla comparsa dei primi sintomi visibili sulle foglie o sulle silique | 2 | 56 | |
Oidio | 0,8 l/ha | Iniziare i trattamenti alla comparsa dei primi sintomi visibili sulle foglie o sulle silique | 2 | 56 | |
Sclerotinia | 0,8 l/ha | Iniziare i trattamenti alla comparsa dei primi sintomi visibili sulle foglie o sulle silique | 2 | 56 |
Frumento
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 | |
Mal bianco (oidio) del fumento | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine bruna di segale e triticale | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine gialla | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 | |
Septoriosi del Frumento | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 | |
Septoriosi della spiga (Septoria nodorum) | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 |
Orzo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Mal bianco (oidio) | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 | |
Rincosporiosi dell'Orzo | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine bruna dell'Orzo | 1 l/ha | Intervenire nel periodo compreso tra l’accestimento e la fine della fioritura | 2 | 35 |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Quartino Comet + Caramba Quartino Caramba |
Materiale Informativo | Linea Cereali |
Perché scegliere Caramba®?

