Webinar
In questa sezione BASF ti offre la possibilità di seguire alcuni webinar su tematiche che possono essere utili nel tuo lavoro quotidiano. Seleziona quello a cui sei interessato e compila il form per accedere alle sessioni informative, quando e dove vuoi.

Agrigenius Vite: l'offerta completa di BASF per il DSS dedicato alla viticultura - Webinar 18 marzo 2021
Secondo appuntamento dedicato a Agrigenius Vite. In questa sessione i tecnici BASF e Hort@ approfondiscono l’offerta Agrigenius nelle tre soluzioni PRO, GO, TECH con relativi esempi di offerte modulate sulle esigenze degli stakeholders principali (Aziende Agricole, Consulenti, Cantine, Distributori). Interventi:
- Agrigenius PRO: il DSS completo di BASF | Alfredo Tocchini, tecnico agronomo ed enologo
- GO e TECH: versioni smart per tutte le esigenze | Mauro Nosi BASF Agricultural Solutions
- Il tuo account Agrigenius: attivalo ora | Arianna Simoncini BASF Agricultural Solutions
Registrati per iniziare il webinar

Agrigenius Vite, il tutor per l'agricoltura - Webinar 25 febbraio 2021
“Agrigenius Vite – Il tutor per l’agricoltura”, è il DSS lanciato da BASF per supportare viticoltori e tecnici specializzati nel gestire la complessità della coltivazione del vigneto. Il webinar, organizzato da BASF in collaborazione con Hort@, affronta i seguenti temi:
- Cosa sono i DSS: caratteristiche, funzionalità e importanza per la gestione vitivinicola – Sara Legler, Hort@
- Piattaforma Agrigenius: illustrazione pratica e benefici per tecnici e viticoltori – Mauro Nosi, BASF Agricultural Solutions – Alfredo Tocchini, Tecnico agronomo ed enologo
- Il primo DSS di BASF: offerta commerciale Agrigenius - Arianna Simoncini BASF Agricultural Solutions
Registrati per iniziare il webinar

Sostenibilità ambientale
Ecco che cosa imparerai in questo webinar:
- in che modo gli agrofarmaci possono raggiungere i corpi idrici;
- le possibili forme di contaminazione riconducibili a fonti puntiformi o diffuse;
- le migliori pratiche agronomiche per gestire in modo ottimale i residui nelle produzioni vegetali;
Registrati per iniziare il webinar
