MINUTI DI RISO
Il nuovo podcast di BASF Agricultural Solutions che racconta il mondo del riso…nel tempo di cottura di un buon risotto
Un viaggio cominciato circa 12mila anni fa in Asia e arrivato fino a noi dove, grazie alla passione e alle capacità imprenditoriali dei nostri agricoltori, il riso si è trasformato in una delle eccellenze del Made in Italy.
Una coltura millenaria, una storia fatta di innovazione, tecnologia, sostenibilità, continui aggiornamenti e attualità, racchiusa in ogni chicco delle oltre 300 varietà registrate solo in Italia e che il nuovo podcast di BASF, insieme alla voce di tecnici, agricoltori e rappresentanti della filiera, vuole raccontare. Giusto il tempo di cucinare un buon risotto.
Buon ascolto!

Puntata 05 - Voci dal campo: il Seltima®
“La cosa più importante per la mia azienda è spingere il riso verso la massima produzione, proteggendolo il più possibile con fungicidi di alto livello”. Federico Aina racconta la sua esperienza con Seltima® sottolineandone aspetti come la miscibilità e la possibilità di effettuare trattamenti anticipati per lui fondamentali per ottenere un riso di qualità.
Ascolta la puntata!

Puntata 04 - Nutrire il riso
Come alimentiamo il riso? Di cosa ha bisogno per crescere? Azoto, fosforo e potassio sono gli ingredienti base della “dieta” del risone che però vengono assorbiti in quantità e modalità differenti a seconda del tipo di pianta e di terreno. Per questo è fondamentale trovare un bilancio tra produzione e fertilizzazione.
Ascolta la puntata!

Puntata 03 - Proteggere il riso e l'ambiente
In questa puntata affrontiamo la più importante malattia del riso, il Brusone che, come ci racconta Marco Sobrero, può causare sino al 90% di perdite produttive. Come possiamo proteggere preventivamente la nostra coltura con una strategia di difesa efficace che, al contempo, rispetti le acque e l'ambiente?
Ascolta la puntata!

Puntata 02 - Le varietà HP
Varietà di riso innovative con un potenziale produttivo superiore: HP significa infatti “High Performance”, ovvero alte prestazioni. Luigi Quaglini ci spiega perché queste varietà rappresentano un passo avanti nel miglioramento genetico del riso.
Ascolta la puntata!
