BASF Agricultural Solutions Italia
Agricoltura

RAK® 2 MAX

Feromone per la lotta integrata alla tignoletta della vite (Lobesia botrana).

Benefici

  • Soluzione sostenibile per il controllo dell'insetto target
  • Adatto alle coltivazioni biologiche

Maggiori dettagli

Nome RAK® 2 MAX
Formulazione Sostanza attiva evaporabile (VP)
Composizione 361 mg/ampolla (E, Z)-7-9-dodecadienilacetato, 361 mg/ampolla N-dodecilacetato puro

Collocare i diffusori uniformemente sulla superficie interessata poco prima dell’inizio del volo della prima generazione della tignoletta. La superficie minima da confusionare dovrebbe essere pari ad almeno 2 ettari per superfici isolate ed a 4 ettari per appezzamenti situati all’interno di aree viticole.

RAK® 2 MAX sono l’ultima innovazione nel campo della confusione sessuale per la lotta alla tignoletta della vite (Lobesia botrana). Tale metodo consiste nel diffondere nel vigneto specifici feromoni sessuali per tignoletta, in modo da impedire ai maschi di individuare la scia feromonica emessa dalle femmine della medesima specie, ostacolando quindi l’accoppiamento e la riproduzione di questi insetti dannosi. RAK® 2 MAX riesce a controllare efficacemente tutte le generazioni dell’insetto. RAK® 2 MAX è a base di (E,Z)-7,9-dodecadienilacetato e n-dodecilacetato in rapporto 2:1. n-dodecilacetato, grazie al suo effetto ritardante della dispersione di (E,Z)-7,9-dodecadienilacetato, aiuta a mantenere una concentrazione costante di feromone nell’aria sopra la coltura, coprendo così l’intero ciclo di vita dell’insetto.

Conservare i diffusori nella confezione originale, ermeticamente chiusa, che dovrà essere protetta da aria, luce e temperature elevate. Il mancato rispetto di queste condizioni comporta riduzione o perdita di efficacia del prodotto.

Uva da tavola

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Tignoletta della Vite 500 (diffusori/ha) Applicazione unica: in Primavera prima dell'inizio del volo della prima generazione 1 Prodotto ammesso in AGRICOLTURA BIOLOGICA
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Tignoletta della Vite 500 (diffusori/ha) Applicazione unica: in Primavera prima dell'inizio del volo della prima generazione 1 - Prodotto ammesso in AGRICOLTURA BIOLOGICA

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-07 - GHS07 - Pericolo per la salute:
Nome RAK® 2 MAX
Formulazione Sostanza attiva evaporabile (VP)
Composizione 361 mg/ampolla (E, Z)-7-9-dodecadienilacetato, 361 mg/ampolla N-dodecilacetato puro

Collocare i diffusori uniformemente sulla superficie interessata poco prima dell’inizio del volo della prima generazione della tignoletta. La superficie minima da confusionare dovrebbe essere pari ad almeno 2 ettari per superfici isolate ed a 4 ettari per appezzamenti situati all’interno di aree viticole.

RAK® 2 MAX sono l’ultima innovazione nel campo della confusione sessuale per la lotta alla tignoletta della vite (Lobesia botrana). Tale metodo consiste nel diffondere nel vigneto specifici feromoni sessuali per tignoletta, in modo da impedire ai maschi di individuare la scia feromonica emessa dalle femmine della medesima specie, ostacolando quindi l’accoppiamento e la riproduzione di questi insetti dannosi. RAK® 2 MAX riesce a controllare efficacemente tutte le generazioni dell’insetto. RAK® 2 MAX è a base di (E,Z)-7,9-dodecadienilacetato e n-dodecilacetato in rapporto 2:1. n-dodecilacetato, grazie al suo effetto ritardante della dispersione di (E,Z)-7,9-dodecadienilacetato, aiuta a mantenere una concentrazione costante di feromone nell’aria sopra la coltura, coprendo così l’intero ciclo di vita dell’insetto.

Conservare i diffusori nella confezione originale, ermeticamente chiusa, che dovrà essere protetta da aria, luce e temperature elevate. Il mancato rispetto di queste condizioni comporta riduzione o perdita di efficacia del prodotto.

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Tignoletta della Vite 500 (diffusori/ha) Applicazione unica: in Primavera prima dell'inizio del volo della prima generazione 1 Prodotto ammesso in AGRICOLTURA BIOLOGICA
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Tignoletta della Vite 500 (diffusori/ha) Applicazione unica: in Primavera prima dell'inizio del volo della prima generazione 1 - Prodotto ammesso in AGRICOLTURA BIOLOGICA
  • GHS-07 - GHS07 - Pericolo per la salute:
Scheda di Sicurezza Scheda di Sicurezza
Etichetta Etichetta
Documentaizone Leaflet RAK® 2 MAX
Materiale Informativo Linea Vite Linea Uva da Tavola Linea Vite Bio
Inizio