Bioinsetticida in formulazione liquida a base di Bacillus thuringensis, specifico per la lotta ai lepidotteri di vite, colture frutticole e orticole.
Londis®
Bioinsetticida in formulazione liquida a base di Bacillus thuringensis, specifico per la lotta ai lepidotteri di vite, colture frutticole e orticole.
Benefici
- Elevata azione specifica sui lepidotteri
- Particolarmente attivo sulle tignole della vite e su Tuta absoluta
- Formulazione liquida più performante e di pratico utilizzo
- Impiegabile in agricoltura biologica e integrata
- Assenza di residui nelle colture
- Breve intervallo di sicurezza
Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Londis® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata (SC) |
Composizione | 18.8 g Bacillus thuringiensis sottospecie kurstaki ceppo EG 2348 |
Modalità d'uso
LONDIS® può essere applicato con irroratori convenzionali che distribuiscono una quantità di acqua sufficiente a ricoprire completamente le piante infestate. Per ottenere una adeguata dispersione in acqua, prima riempire il serbatoio dell’irroratore con la quantità di acqua desiderata e poi aggiungere LONDIS®. Agitare ben il flacone prima dell'uso. Per ottenere i migliori risultati agitare bene il flacone, versarne la metà nell’irroratore, riagitare nuovamente il flacone e versarlo nell’irroratore. Non aggiungere acqua nel flacone fino a che non è completamente vuoto.
Caratteristiche
LONDIS® è un insetticida biologico a elevata specificità di azione contro le larve di lepidotteri. Le larve per infettarsi devono ingerire il prodotto, per cui il trattamento va indirizzato ai primi stadi larvali che si nutrono con voracità. In funzione del parassita da colpire, per coprire le nascite scalari, eseguire 2-3 applicazioni a distanza di 7-8 giorni.
Avvertenze
Evitare l'uso di acqua con pH superiore a 8 o utilizzare un prodotto tampone per acidificare. L'utilizzo di un acidificante è sempre consigliato. Il prodotto non è miscibile con prodotti alcalini quali Poltiglia Bordolese etc. Non miscelare LONDIS® con altri prodotti a base di olio o agenti bagnanti. Evitare di miscelare Londis con prodotti che riportano in etichetta la non compatibilità con oli minerali.
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Eulia (Argyrotaenia pulchellana) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola degli agrumi (Prays citri) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | - | Registrato su Processionarie (Thaumetopoea pityocampa, Thaumetopoea processionea) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | - | Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su (Pandemis cerasana, Archips podana) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su (Pandemis cerasana, Archips podana) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola dell’olivo (Prays oleae) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su (Pandemis cerasana, Archips podana) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato anche su Percoche - Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1-2 l/ha | - | 3 | - | Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
0,75-1 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignole della vite (Lobesia botrana) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
0,75-1 l/ha | - | 3 | 2 | Registrato su Tignole della vite (Lobesia botrana) |
Generale
Informazioni generali
Nome | Londis® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata (SC) |
Composizione | 18.8 g Bacillus thuringiensis sottospecie kurstaki ceppo EG 2348 |
Modalità d'uso
LONDIS® può essere applicato con irroratori convenzionali che distribuiscono una quantità di acqua sufficiente a ricoprire completamente le piante infestate. Per ottenere una adeguata dispersione in acqua, prima riempire il serbatoio dell’irroratore con la quantità di acqua desiderata e poi aggiungere LONDIS®. Agitare ben il flacone prima dell'uso. Per ottenere i migliori risultati agitare bene il flacone, versarne la metà nell’irroratore, riagitare nuovamente il flacone e versarlo nell’irroratore. Non aggiungere acqua nel flacone fino a che non è completamente vuoto.
Caratteristiche
LONDIS® è un insetticida biologico a elevata specificità di azione contro le larve di lepidotteri. Le larve per infettarsi devono ingerire il prodotto, per cui il trattamento va indirizzato ai primi stadi larvali che si nutrono con voracità. In funzione del parassita da colpire, per coprire le nascite scalari, eseguire 2-3 applicazioni a distanza di 7-8 giorni.
Avvertenze
Evitare l'uso di acqua con pH superiore a 8 o utilizzare un prodotto tampone per acidificare. L'utilizzo di un acidificante è sempre consigliato. Il prodotto non è miscibile con prodotti alcalini quali Poltiglia Bordolese etc. Non miscelare LONDIS® con altri prodotti a base di olio o agenti bagnanti. Evitare di miscelare Londis con prodotti che riportano in etichetta la non compatibilità con oli minerali.
Colture e avversità
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Eulia (Argyrotaenia pulchellana) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola degli agrumi (Prays citri) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
- |
Note |
Registrato su Processionarie (Thaumetopoea pityocampa, Thaumetopoea processionea) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
- |
Note |
Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su (Pandemis cerasana, Archips podana) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su (Pandemis cerasana, Archips podana) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola dell’olivo (Prays oleae) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su (Pandemis cerasana, Archips podana) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato anche su Percoche - Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignola orientale del pesco (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) |
Dose |
1-2 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
- |
Note |
Registrato su Nottua gialla (Helicoverpa armigera) |
Dose |
0,75-1 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignole della vite (Lobesia botrana) |
Dose |
0,75-1 l/ha |
Epoca d'impiego |
- |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
2 |
Note |
Registrato su Tignole della vite (Lobesia botrana) |