BASF Agricultural Solutions Italia
Agricoltura

Revycare®

L'innovativo fungicida BASF a base Revysol® e F500® per il controllo delle principali malattie dei cereali a paglia

Benefici

  • Può essere utilizzato per trattare in ogni condizione meteo, anche avversa (elevate temperature, sbalzi termici, intensa luminosità), senza preoccuparsi di mancata efficacia o selettività
  • Grazie alla sua ottima selettività, può essere impiegato in miscela con diserbanti (graminicidi e dicotiledonicidi)
  • Visto il suo assorbimento estremamente veloce e l'elevata resistenza al dilavamento, eventuali piogge successive al trattamento non compromettono la sua efficacia
  • Mantiene la massima efficacia su ruggine e septoria anche in presenza di ceppi di patogeni resistenti

Maggiori dettagli

Nome Revycare®
Formulazione Concentrato emulsionabile (EC)
Composizione 100 g/l Revysol® (mefentrinfluconazolo), 100 g/l pyraclostrobin

Si consiglia di utilizzare Revycare® in maniera preventiva, nei periodi critici di sviluppo delle malattie lasciando trascorrere un intervallo tra i trattamenti di almeno 21 giorni e garantendo un idonea bagnatura della coltura.

Impiegare Revycare® tra la fase di inizio levata a inizio fioritura in funzione dell'andamento stagionale e della pressione delle malattie. Anche se l'impiego durante la fase di emissione della foglia bandiera/foglia bandiera completamente distesa massimizza le caratteristiche di efficacia del prodotto, grazie alla sua elevata selettività può essere impiegato anche in fasi fasi fenologiche antecedenti, da solo e in miscela ad altri agrofarmaci (diserbanti). Si consiglia di applicare Revycare® nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione di sostanze attive con diverso meccanismo d’azione.

Revycare® è un fungicida contenete due principi attivi, mefentrifluconazolo Revysol® un innovativo triazolo e F500® (pyraclostrobin) principio attivo appartenente alla famiglia chimica delle strobilurine. i meccanismi d'azione che contraddistinguono i due principi attivi sono distinti e complementari, infatti F500® è una sostanza attiva di copertura con mobilità translaminare, mentre Revysol® ha proprietà sistemiche. Revycare® assicura la massima efficacia nel controllo di numerose malattie fogliari dei cereali, in particolare nei confronti delle più importanti quali septoria e ruggini. La sua attività è legata principalmente al comportamento di Revysol® all’interno della pianta dove viene assorbito molto velocemente, svolgendo una attività curativa. Una volta che si trova all’interno viene traslocato molto lentamente garantendo una persistenza prolungata del prodotto. La presenza di F500®, oltre ad essere un efficace strumento per la gestione dei fenomeni di resistenza, migliora la produttività attraverso l'azione sui processi fisiologici e nel superamento degli stress abioitici. Una caratteristica che rende unico Revycare® è la sua formulazione innovativa che permette l’assorbimento del prodotto da parte della pianta anche alle basse temperature, condizione che non è assicurata dai triazoli di vecchia generazione, mantenendo inalterata l’efficacia. Il suo rapido assorbimento, inoltre, lo rende indipendente da un’intensa irradiazione solare o da forti precipitazioni successive all’applicazione. Revycare®, grazie al suo comportamento, offre una elevatissima flessibilità d'impiego all' agricoltore e una efficacia costante in tutte le condizioni.

Revycare® è risultato compatibile con i più diffusi prodotti fungicidi, insetticidi e regolatori di crescita in commercio al momento della sua registrazione. Tuttavia, in caso di miscela con nuovi prodotti, si raccomanda di eseguire sempre saggi preliminari di miscibilità.

FITOTOSSICITÀ

Impiegato da solo, ad oggi non ha mai causato danni alle diverse varietà di frumento, triticale, orzo, segale e avena saggiate. Tuttavia, su varietà nuove e/o in caso di miscela con nuovi prodotti, si raccomanda di fare saggi preliminari su una piccola superficie, prima di estendere l’applicazione a tutto il campo.

Farro

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine gialla 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Septoriosi del Frumento 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Mal bianco (oidio) del fumento 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine gialla 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Septoriosi del Frumento 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Elmintosporiosi 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ramularia dell'Orzo 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Rincosporiosi dell'Orzo 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Rincosporiosi dell'Orzo 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine bruna di segale e triticale 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine gialla 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Septoriosi del Frumento 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-09
  • GHS-07
  • GHS-05
Nome Revycare®
Formulazione Concentrato emulsionabile (EC)
Composizione 100 g/l Revysol® (mefentrinfluconazolo), 100 g/l pyraclostrobin

Si consiglia di utilizzare Revycare® in maniera preventiva, nei periodi critici di sviluppo delle malattie lasciando trascorrere un intervallo tra i trattamenti di almeno 21 giorni e garantendo un idonea bagnatura della coltura.

Impiegare Revycare® tra la fase di inizio levata a inizio fioritura in funzione dell'andamento stagionale e della pressione delle malattie. Anche se l'impiego durante la fase di emissione della foglia bandiera/foglia bandiera completamente distesa massimizza le caratteristiche di efficacia del prodotto, grazie alla sua elevata selettività può essere impiegato anche in fasi fasi fenologiche antecedenti, da solo e in miscela ad altri agrofarmaci (diserbanti). Si consiglia di applicare Revycare® nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione di sostanze attive con diverso meccanismo d’azione.

Revycare® è un fungicida contenete due principi attivi, mefentrifluconazolo Revysol® un innovativo triazolo e F500® (pyraclostrobin) principio attivo appartenente alla famiglia chimica delle strobilurine. i meccanismi d'azione che contraddistinguono i due principi attivi sono distinti e complementari, infatti F500® è una sostanza attiva di copertura con mobilità translaminare, mentre Revysol® ha proprietà sistemiche. Revycare® assicura la massima efficacia nel controllo di numerose malattie fogliari dei cereali, in particolare nei confronti delle più importanti quali septoria e ruggini. La sua attività è legata principalmente al comportamento di Revysol® all’interno della pianta dove viene assorbito molto velocemente, svolgendo una attività curativa. Una volta che si trova all’interno viene traslocato molto lentamente garantendo una persistenza prolungata del prodotto. La presenza di F500®, oltre ad essere un efficace strumento per la gestione dei fenomeni di resistenza, migliora la produttività attraverso l'azione sui processi fisiologici e nel superamento degli stress abioitici. Una caratteristica che rende unico Revycare® è la sua formulazione innovativa che permette l’assorbimento del prodotto da parte della pianta anche alle basse temperature, condizione che non è assicurata dai triazoli di vecchia generazione, mantenendo inalterata l’efficacia. Il suo rapido assorbimento, inoltre, lo rende indipendente da un’intensa irradiazione solare o da forti precipitazioni successive all’applicazione. Revycare®, grazie al suo comportamento, offre una elevatissima flessibilità d'impiego all' agricoltore e una efficacia costante in tutte le condizioni.

Revycare® è risultato compatibile con i più diffusi prodotti fungicidi, insetticidi e regolatori di crescita in commercio al momento della sua registrazione. Tuttavia, in caso di miscela con nuovi prodotti, si raccomanda di eseguire sempre saggi preliminari di miscibilità.

FITOTOSSICITÀ

Impiegato da solo, ad oggi non ha mai causato danni alle diverse varietà di frumento, triticale, orzo, segale e avena saggiate. Tuttavia, su varietà nuove e/o in caso di miscela con nuovi prodotti, si raccomanda di fare saggi preliminari su una piccola superficie, prima di estendere l’applicazione a tutto il campo.

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine gialla 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Septoriosi del Frumento 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Mal bianco (oidio) del fumento 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine gialla 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Septoriosi del Frumento 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Elmintosporiosi 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ramularia dell'Orzo 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Rincosporiosi dell'Orzo 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Rincosporiosi dell'Orzo 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine bruna di segale e triticale 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Ruggine gialla 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
Septoriosi del Frumento 0,75 - 1,5 L/ha Intervenire tra l'inizio levata e la fine della fioritura 2 35
  • GHS-09
  • GHS-07
  • GHS-05
Scheda di Sicurezza Scheda di Sicurezza
Etichetta Etichetta
Documentaizone Brochure Revycare®
Materiale Informativo Brochure Revysol®
Inizio