Retengo® New
Fungicida a base di F500® (pyraclostrobin) dall'ampio spettro d'azione per la difesa di mais, soia, frumento, orzo, sorgo, girasole, fagiolo, pisello e cece
Benefici
- Oltre a proteggere mais e soia dalle principali malattie fungine, ha un’azione fisiologica positiva sulla pianta (effetto AgCelence®)
- La sua applicazione incide positivamente sulla qualità e la quantità del raccolto, anche in assenza di malattia
- Aiuta la pianta a superare diversi tipi di stress (causati da siccità, temperature elevati, grandinate…) e induce un prolungato “stay green”

Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Retengo® New |
---|---|
Formulazione | Emulsione concentrata (EC) |
Composizione | 19 g Pyraclostrobin |
Modalità d'uso
RETENGO® NEW va applicato in chiave preventiva nelle fasi di suscettibilità della malattia. Garantire un'idonea bagnatura della coltura in funzione dello stadio vegetativo.
Caratteristiche
RETENGO® NEW è il fungicida che possiede un’elevata efficacia contro diverse malattie dei Cereali, in quanto dotato di un ampio spettro d’azione. RETENGO® NEW assicura un ottimo livello di protezione potendo contare sull’efficacia e la translaminarità della strobilurina F500®. RETENGO® NEW ha un’azione fisiologica sulla pianta, che può determinare incrementi di resa, anche in assenza di sintomi visibili di malattia. RETENGO® NEW interferisce positivamente nel ciclo dell’azoto e favorisce una maggiore tolleranza agli stress ambientali.
Avvertenze
RETENGO® NEW, applicato da solo, non ha causato danni ai diversi ibridi di Mais sin qui saggiati. In caso di miscela con altri prodotti fitosanitari si raccomanda di fare saggi preliminari di miscibilità. Il prodotto è stato testato con i più comuni insetticidi presenti sul mercato per la lotta a Diabrotica e Piralide.
Cece
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Ascochitosi | 0,5 l/ha - volume d'acqua 100 - 400 | Tra l'inizio della fioritura ed il pieno sviluppo dei baccelli | 1 | 28 |
Fagioli
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Muffa grigia o botrite (Botrytis fuckeliana) | 0,5 l/ha - volume d'acqua 100 - 400 | Tra l'inizio della fioritura ed il pieno sviluppo dei baccelli | 1 | 28 | |
Sclerotinia | 0,5 l/ha - volume d'acqua 100 - 400 | Tra l'inizio della fioritura ed il pieno sviluppo dei baccelli | 1 | 28 | Registrato su Sclerotinia Sp. E anche su Ruggine (Uromyces Sp.) |
Frumento
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Mal bianco (oidio) del fumento | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine gialla | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Septoriosi della spiga (Septoria nodorum) | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 |
Girasole
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Stelo nero del Girasole | 1 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Fra la sesta foglia sitesa ed il raggiungimento delle dimensioni finali da parte dei semi sul terzo centrale dell'inflorescenza | 1 | Fino a piena fioritura compresa |
Mais
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Elmintosporiosi | 1 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Trattare fino a piena fioritura compresa | 1 | Applicare il prodotto nel periodo compreso fra la levata e la piena fioritura | |
Ruggine dei cereali | 1 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Trattare fino a piena fioritura compresa | 1 |
Orzo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Elmintosporiosi | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Mal bianco (oidio) | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Rincosporiosi dell'Orzo | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia | 2 | ||
Ruggine bruna dell'Orzo | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 |
Piselli
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Antracnosi del Pisello | 0,5 l/ha - volume d'acqua 100 - 400 | Tra l'inizio della fioritura ed il pieno sviluppo dei baccelli | 1 | 28 |
Soia
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Ascochitosi | 0,5 - 1 l/ha - volume d'acqua 100 - 400 | Tra l'inizio della fioritura ed il pieno sviluppo dei baccelli | 1 | 21 | Registrato anche su Sclerotium bataticola e Diaporthe phaseolorum |
Sorgo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Elmintosporiosi | 1 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Trattare fino a piena fioritura compresa | 1 | ||
Ruggine dei cereali | 1 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Trattare fino a piena fioritura compresa | 1 |
Triticale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Mal bianco (oidio) del fumento | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine gialla | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 | |
Septoriosi della spiga (Septoria nodorum) | 1 - 1,25 (l/ha) - volume acqua 100-400 (l/ha) | Applicare il prodotto preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia, da accestimento a fine fioritura | 2 | 35 |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Brochure Retengo New |
Materiale Informativo | Linea Mais Linea Soia |