Polyram® DF
Fungicida che agisce con modalità preventiva nel controllo di numerosi patogeni quali alternaria, peronospora, ticchiolatura e altri che colpiscono colture arboree, ornamentali ed orticole.
Benefici
- Ampio spettro di azione su numerose colture
- Azione multisito ed assenza di rischi di resistenza
- Facile miscibilità con altri formulati
- Perfetta integrazione di prodotti citotropici o sistemici




Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Polyram® DF |
---|---|
Formulazione | Granuli idrodispersibili (WG) |
Composizione | 70 g metiram |
Modalità d'uso
È un fungicida che agisce con modalità preventiva nel controllo di numerosi patogeni quali alternaria, peronospora, ticchiolatura e altri che colpiscono colture arboree, ornamentali ed orticole.
Caratteristiche
Utilizzare Polyram® DF preventivamente, ovvero iniziare i trattamenti quando vi siano le condizioni climatiche predisponenti la malattia e prima che questa si sia manifestata. Ripetere i trattamenti ogni 7 giorni. Per l’utilizzo in serra su pomodoro usare guanti durante la miscelazione, tuta e guanti durante l’applicazione.
Avvertenze
Per ridurre la caduta anticipata delle foglie (specialmente su Golden Delicious) è opportuno impiegare Polyram® DF ogni 20 giorni, anche nei mesi di luglio ed agosto. Le seguenti varietà di pero possono risultare sensibili al Polyram® DF: Butirra d’estate, Conference, Coscia, Gentilbianca, S. Maria, Spadona.
Aglio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 6 | 7 | Registrato su Peronospora destructor |
Cetriolo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Cipolla
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 6 | 7 | Registrato su Peronospora destructor |
Cocomero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Garofano
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Ruggine del Garofano (uromyces caryophyllus) | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | - |
Lattuga cappuccia
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 | Registrato su Bremia lactucae |
Lattuga romana
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 | Registrato su Bremia lactucae |
Lattughe
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 | Registrato su Bremia lactucae |
Melo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Ticchiolatura del Melo | volume acqua da 800 a 1300 (l/ha) dose 2,6 (kg/ha) | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 21 |
Melone
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Patata (coltura)
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 | |
Peronospora della Patata | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 |
Pero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium) | Da 800 a 1300 l/ha dose 2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 21 | |
Ticchiolatura del Pero | Da 800 a 1300 l/ha dose 2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 21 |
Pomodoro
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 7 | |
Peronospora della Patata | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 7 | |
Septoriosi | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 7 | Registrato su Septoria licopersici |
Uva da tavola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Black Rot (Guignardia bidwellii) | Fino a 1000 l/ha 1,5/2 kg/ha. Da 1000 a 1300 l/ha 1,5-2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 | |
Escoriosi della vite (Cryptosporella viticola) | Da 300 a 500 l/ha da0,9 a 1,5 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 | |
Peronospora della Vite | Fino a 1000 l/ha 1,5/2 kg/ha. Da 1000 a 1300 l/ha 1,5-2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 |
Uva da vino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Black Rot (Guignardia bidwellii) | Fino a 1000 l/ha 1,5/2 kg/ha. Da 1000 a 1300 l/ha 1,5-2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 | |
Escoriosi della vite (Cryptosporella viticola) | Da 300 a 500 l/ha da0,9 a 1,5 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 | |
Peronospora della Vite | Fino a 1000 l/ha 1,5/2 kg/ha. Da 1000 a 1300 l/ha 1,5-2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 |
Zucca
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Zucchino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Materiale Informativo | Linea Vite da Vino Linea Uva da Tavola Linea Vite Brochure Obiettivo Orticoltura |
Generale
Informazioni generali
Nome | Polyram® DF |
---|---|
Formulazione | Granuli idrodispersibili (WG) |
Composizione | 70 g metiram |
Modalità d'uso
È un fungicida che agisce con modalità preventiva nel controllo di numerosi patogeni quali alternaria, peronospora, ticchiolatura e altri che colpiscono colture arboree, ornamentali ed orticole.
Caratteristiche
Utilizzare Polyram® DF preventivamente, ovvero iniziare i trattamenti quando vi siano le condizioni climatiche predisponenti la malattia e prima che questa si sia manifestata. Ripetere i trattamenti ogni 7 giorni. Per l’utilizzo in serra su pomodoro usare guanti durante la miscelazione, tuta e guanti durante l’applicazione.
Avvertenze
Per ridurre la caduta anticipata delle foglie (specialmente su Golden Delicious) è opportuno impiegare Polyram® DF ogni 20 giorni, anche nei mesi di luglio ed agosto. Le seguenti varietà di pero possono risultare sensibili al Polyram® DF: Butirra d’estate, Conference, Coscia, Gentilbianca, S. Maria, Spadona.
Colture e avversità
Aglio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 6 | 7 | Registrato su Peronospora destructor |
Cetriolo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Cipolla
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 6 | 7 | Registrato su Peronospora destructor |
Cocomero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Garofano
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Ruggine del Garofano (uromyces caryophyllus) | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | - |
Lattuga cappuccia
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 | Registrato su Bremia lactucae |
Lattuga romana
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 | Registrato su Bremia lactucae |
Lattughe
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 | Registrato su Bremia lactucae |
Melo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Ticchiolatura del Melo | volume acqua da 800 a 1300 (l/ha) dose 2,6 (kg/ha) | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 21 |
Melone
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Patata (coltura)
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 | |
Peronospora della Patata | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 14 |
Pero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium) | Da 800 a 1300 l/ha dose 2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 21 | |
Ticchiolatura del Pero | Da 800 a 1300 l/ha dose 2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 21 |
Pomodoro
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 7 | |
Peronospora della Patata | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 7 | |
Septoriosi | 1000 l/ha dose 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 7 | Registrato su Septoria licopersici |
Uva da tavola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Black Rot (Guignardia bidwellii) | Fino a 1000 l/ha 1,5/2 kg/ha. Da 1000 a 1300 l/ha 1,5-2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 | |
Escoriosi della vite (Cryptosporella viticola) | Da 300 a 500 l/ha da0,9 a 1,5 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 | |
Peronospora della Vite | Fino a 1000 l/ha 1,5/2 kg/ha. Da 1000 a 1300 l/ha 1,5-2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 |
Uva da vino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Black Rot (Guignardia bidwellii) | Fino a 1000 l/ha 1,5/2 kg/ha. Da 1000 a 1300 l/ha 1,5-2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 | |
Escoriosi della vite (Cryptosporella viticola) | Da 300 a 500 l/ha da0,9 a 1,5 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 | |
Peronospora della Vite | Fino a 1000 l/ha 1,5/2 kg/ha. Da 1000 a 1300 l/ha 1,5-2,6 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 56 |
Zucca
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Zucchino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora delle cucurbitacee | 1000 l/ha 1,8 - 2 kg/ha | Preventivamente, fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo delle colture | 3 | 3 |
Frasi rischio
Classificazione (Icone tossicità)
Etichetta, SDS e documentazione
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Materiale Informativo | Linea Vite da Vino Linea Uva da Tavola Linea Vite Brochure Obiettivo Orticoltura |