Osiris®
Fungicida efficace nei confronti delle malattie che colpiscono le foglie (avena, frumento, orzo, triticale e segale) e le spighe (frumento e triticale) dei cereali a paglia.
Benefici
- Facilità di utilizzo
- Flessibilità di impiego nei diversi stadi di sviluppo delle colture
- Protezione degli organi vegetativi completa prolungata nel tempo
- Controllo di ampio spettro: malattie fungine di frumento e orzo

Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Osiris® |
---|---|
Formulazione | Emulsione concentrata (EC) |
Composizione | 3 g Epossiconazolo, 2 g Metconazolo |
Modalità d'uso
Si consiglia di usare Osiris® preventivamente nei periodi critici di sviluppo delle principali malattie fungine dei cereali a paglia:
- malattie Fogliari: intervenire fra inizio levata ed inizio spigatura alla dose di 2 l/ha
- fusariosi della spiga: intervenire ad inizio fioritura alla dose di 2-3 l/ha, in funzione della sensibilità varietale ed andamento climatico.
Caratteristiche
Osiris® è un fungicida BASF efficace nei confronti delle malattie che colpiscono le foglie (avena, frumento, orzo, triticale e segale) e le spighe (frumento e triticale) dei cereali a paglia. Osiris® combina due sostanza attive della famiglia dei triazoli: epossiconazolo e metconazolo, ambedue dotati di attività sia preventiva che curativa. L’innovativa formulazione, contenente specifici coformulanti, potenzia l’attività biologica dei due componenti attivi, facendo si che Osiris® sia caratterizzato da:
- rapido e maggior assorbimento delle sostanza attive;
- miglior diffusione e redistribuzione;
- lunga persistenza d’azione e resistenza al dilavamento;
- elevato livello di protezione contro le più importanti malattie fungine;
- garanzia della qualità sanitaria di frumento e triticale grazie all’eccezionale riduzione delle micotossine e controllo di ruggini e septoria.
Avvertenze
Non effettuare più di 2 trattamenti a stagione. Miscelare il prodotto alla dose indicata con 100-400 litri d’acqua ad ettaro.
Avena
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Ruggine coronata dell'Avena | 3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 |
Frumento
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 | |
Maculatura della foglia (Drechslera tritici repentis) | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 | |
Ruggine bruna del Frumento (Puccinia recondita Tritici) | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 | |
Ruggine gialla | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 | |
Septoriosi | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia, da inizio levata a fine botticella | 2 | 35 |
Orzo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Elmintosporiosi | 2 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 | Registrato su Drechslera teres |
Rincosporiosi dell'Orzo | 2 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 | |
Ruggine bruna dell'Orzo | 2 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 |
Segale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Rincosporiosi dell'Orzo | 2 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 | |
Ruggine bruna di segale e triticale | 2 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia | 2 | 35 |
Triticale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia, da inizio levata a fine botticella | 2 | 35 | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia, da inizio levata a fine botticella | 2 | 35 | |
Ruggine bruna di segale e triticale | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia, da inizio levata a fine botticella | 2 | 35 | |
Ruggine gialla | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia, da inizio levata a fine botticella | 2 | 35 | |
Septoriosi | 2/3 (l/ha) per volume d'acqua 100-400 (l/ha) | Eseguire 1 o 2 applicazioni in funzione della pressione della malattia, da inizio levata a fine botticella | 2 | 35 |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Brochure Osiris |
Materiale Informativo | Linea Cereali |