Opera® New
Fungicida per frumento tenero, duro ed orzo caratterizzato da un’eccellente attività di controllo di ruggini e septoria. Attivo anche su fusariosi e oidio, consentendo così di ottenere raccolti migliori
Benefici
L’uso di Opera® New assicura la massima tranquillità e la piena soddisfazione al produttore, in quanto garantisce:
- effetto AgCelence®, benefici fisiologici e migliori rese
- semplicità di utilizzo
- efficacia completa verso le principali malattie di frumento e orzo

Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Opera® New |
---|---|
Formulazione | Sospensione emulsionabile (SE) |
Composizione | 8 g Pyraclostrobin, 6 g Epossiconazolo |
Modalità d'uso
In funzione dell’andamento stagionale e della pressione della malattia è consigliabile intervenire tra fine accestimento e fioritura.
Caratteristiche
Opera® New è un fungicida BASF per frumento tenero, duro ed Orzo caratterizzato da un’eccellente attività di controllo di ruggini e septoria; attivo anche su fusariosi e oidio, consente di ottenere raccolti migliori. Opera® New è composto da due principi attivi, epossiconazolo e F500® (pyraclostrobin), appartenenti a differenti famiglie chimiche: triazoli e strobilurine, caratterizzate da distinti meccanismi d’azione. F500® è una sostanza attiva di copertura, con mobilità translaminare; epossiconazolo, invece, è sistemico.Opera® New è efficace nei confronti dei principali funghi patogeni in diverse fasi del loro sviluppo ed il suo utilizzo è consigliato in fase preventiva. Costituito da due attivi con differente meccanismo d’azione, riduce il rischio d’insorgenza di fenomeni di resistenza.
Avvertenze
Non effettuare più di 2 trattamenti a stagione. Miscelare il prodotto alla dose indicata con 100-400 litri d’acqua ad ettaro.
Frumento
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Elmintosporiosi | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Fusariosi | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Maculatura della foglia (Drechslera tritici repentis) | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Mal bianco (oidio) del fumento | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Rizottoniosi dei Cereali | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine bruna di segale e triticale | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine gialla | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine nera | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 |
Orzo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Elmintosporiosi | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Mal bianco (oidio) | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Rincosporiosi dell'Orzo | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Ruggine bruna dell'Orzo | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 | |
Striatura fogliare bruna dell'Orzo | 1,5-2 l/ha | Intervenire tra le fasi di accestimento avanzato e quella di fine fioritura | 2 | 35 |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Materiale Informativo | Linea Cereali Brochure Percorsi di Eccellenza |