Kinto®
Fungicida di contatto e sistemico per la concia delle sementi di frumento, avena, segale triticale ed orzo
Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Kinto® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata per la concia delle sementi (FS) |
Composizione | 1 g Triticonazolo, 5 g Procloraz-complesso Cu |
Modalità d'uso
Kinto® si applica nella concia di frumento, mais e orzo a dosi comprese fra 150 e 250 ml/100 kg di seme. Il trattamento va effettuato a macchina (concia slurry o tecnologie similari) irrorando direttamente sul seme la dose di prodotto tale e quale, oppure diluita in acqua in funzione del tipo di impianto disponibile e del seme da trattare.
Caratteristiche
Kinto® è un fungicida specificamente formulato per la concia delle sementi di frumento ed orzo. Il prodotto è efficace contro numerosi funghi patogeni che infettano i semi e che costituiscono il complesso del mal del piede e della parte aerea dei cereali. Kinto®, oltre ad agire localmente per contatto, mostra anche attività sistemica e può quindi controllare anche patogeni situati sotto i tegumenti dei semi o al loro interno.Kinto® controlla funghi patogeni quali Fusarium spp. e Microdochium nivale (mal del piede), Pyrenophora graminea (striatura bruna dell’Orzo), Pyrenophora teres (maculatura reticolare o puntiforme dell’orzo), Septoria nodorum (septoriosi del frumento), Tilletia spp. (carie del frumento) e Ustilago spp. (carboni di frumento ed orzo).
Avvertenze
I semi conciati, ed eventualmente residuati dalla semina, non devono essere destinati all’alimentazione umana e del bestiame. Per la taglia da 1.000 litri il contenitore va restituito al produttore per il riutilizzo.
Avena
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carboni | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Carie | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Elmintosporiosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Fusariosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Striatura fogliare bruna dell'Orzo | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - |
Frumento
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carboni | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Carie | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Elmintosporiosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Fusariosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Striatura fogliare bruna dell'Orzo | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - |
Orzo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carboni | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Carie | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Elmintosporiosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Fusariosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Striatura fogliare bruna dell'Orzo | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - |
Segale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carboni | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Carie | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Elmintosporiosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Fusariosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Striatura fogliare bruna dell'Orzo | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - |
Triticale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carboni | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Carie | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Elmintosporiosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Fusariosi | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | |
Striatura fogliare bruna dell'Orzo | 150-200 ml/100 kg di seme. Utilizzare la dose più elevata in particolare per le partite di cariossidi altamente infestate da Pyrenophora graminia | Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |