Kauritil® Ultra WG
Un moderno formulato rameico di alta qualità e di elevato contenuto tecnologico, che deriva da processi produttivi brevettati in grado di assicurare una qualità elevata e costante sia della forma di cristallizzazione del rame che della formulazione finale.
Benefici
- Elevata efficacia a bassi dosaggi di rame/ettaro
- Elevata selettività colturale
- Prolungata persistenza d’azione
- Facile disperdibilità in acqua grazie alla qualità dei granuli
- Elevata miscibilità con altri formulati anche in relazione al suo pH neutro
- Elevata convenienza in relazione alla riduzione dei costi di trasporto e stoccaggio

Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Kauritil® Ultra WG |
---|---|
Formulazione | Granuli idrospersibili (WG) |
Composizione | 40 g rame metallo |
Modalità d'uso
Kauritil® Ultra WG si usa su un numero elevato di colture per combattere numerosi patogeni di natura fungina o batterica. Il prodotto va versato direttamente nella botte riempita per 3/4 di acqua mantenendo l’agitatore in funzione. Dopo aver versato il prodotto aggiungere il rimanente quantitativo di acqua previsto per l’impiego. Le dosi indicate in tabella si riferiscono all’utilizzo di Volumi Normali (VN) di irrorazione (es. vite: 1000 L/ha; pomacee e drupacee: 1500 L/ha; orticole: 1000 L/ha). In caso di volumi diversi, rispettare sempre le dosi ad ettaro. Per l’impiego con irroratrici a recupero di volume, e nel caso di colture arboree nelle prime fasi di sviluppo o in allevamento ove, per una corretta bagnatura della vegetazione, sia sufficiente una minore quantità d'acqua rispetto ai Volumi Normali (VN) riportati in etichetta (es. vite fino alla fase di fioritura), si suggerisce di fare riferimento alla sola dose in grammi per ettolitro (g/hl), avendo ovviamente cura di non superare la dose massima ad ettaro.
Caratteristiche
Kauritil® Ultra WG è un moderno formulato rameico di alta qualità e di elevato contenuto tecnologico, che deriva da processi produttivi brevettati in grado di assicurare una qualità elevata e costante sia della forma di cristallizzazione del rame che della formulazione finale. Il particolare processo produttivo di Kauritil® Ultra WG fa sì che il solfato tribasico in esso contenuto venga cristallizzato unicamente sotto forma di brocantite, la forma cristallografica più stabile e performante per questa sostanza attiva. Questo garantisce un rilascio graduale e costante degli ioni rame per il massimo dell’efficacia e della persistenza d’azione. Inoltre viene garantita l’assenza di ammoniaca libera e ciò, unitamente al graduale rilascio degli ioni rame in soluzione, consente di incrementare la selettività colturale. Inoltre Kauritil® Ultra WG è formulato con l’esclusiva tecnologia Disperss che è in grado di produrre granuli altamente disperdibili in acqua e poco polverosi per una maggiore facilità d’uso e sicurezza di impiego. Infine Kauritil® Ultra WG è autorizzato su numerose colture frutticole, orticole, industriali, floreali e ornamentali e presenta intervalli di sicurezza tra i più brevi tra i formulati rameici. In definitiva Kauritil® Ultra WG è un formulato rameico altamente concentrato adatto a soddisfare le più elevate aspettative di chi opera in agricoltura integrata o biologica. Sotto l’aspetto pratico Kauritil® Ultra WG si contraddistingue per:
- elevata efficacia a bassi dosaggi di rame/ettaro
- elevata selettività colturale
- prolungata persistenza d’azione
- facile disperdibilità in acqua grazie alla qualità dei granuli
- elevata miscibilità con altri formulati anche in relazione al suo pH neutro
- elevata convenienza in relazione alla riduzione dei costi di trasporto e stoccaggio garantiti dai bassi dosaggi conseguenti all’elevata concentrazione.
Avvertenze
Non trattare durante la fioritura. Su pesco e susino il prodotto può essere fitotossico se distribuito in piena vegetazione per cui su queste colture se ne sconsiglia l’applicazione dopo la piena ripresa vegetativa. Su varietà di melo e pero cuprosensibili (vedi etichetta), effettuare saggi preliminari
Actinidia
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 250-370 g/hl | Da caduta foglie alla ripresa vegetativa | - | 7 | Registrato su Pseudomonas Spp. |
Aglio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Cipollina - Registrato su Pseudomonas Spp |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora destructor |
Agrumi
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Albicocco
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Arancio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Asparago
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-200 g/hl | Trattare dopo la raccolta dei turioni. Intervallo minimo 5 giorni | - | - | IN PIENO CAMPO |
Batteriosi | 125-200 g/hl | Trattare dopo la raccolta dei turioni. Intervallo minimo 5 giorni | - | - | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora | 125-200 g/hl | Trattare dopo la raccolta dei turioni. Intervallo minimo 5 giorni | - | - | IN PIENO CAMPO - Registrato su Bremia Spp. |
Baby Leaf
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Barbabietola da zucchero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Cercosporiosi della Bietola | 250-300 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni - Il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 |
Bietole
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternaria | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Alternaria Spp. |
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato du Peronospora crustosa |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Carciofo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-200 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO |
Batteriosi | 125-200 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora | 125-200 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Bremia Spp. |
Carota
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Cavolfiore
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato su P Xantomonas Spp. |
Peronospora | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora brasicae |
Cavolo broccolo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato su P Xantomonas Spp. |
Peronospora | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora brasicae |
Cetriolino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Cetriolo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Ciliegio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Cipolla
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Cipollina - Registrato su Pseudomonas Spp |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora destructor |
Cocomero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Crescione
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternaria | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Alternaria Spp. |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Drupacee
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Fagioli
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora spp. |
Fragola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 190-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Xantomonas Spp. |
Lebbra dell'Olivo | 190-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO |
Micosferella | 190-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO |
Lattuga cappuccia
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA Registrato anche su Dolcetta | |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta | |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Lattuga romana
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA Registrato anche su Dolcetta | |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta | |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Lattughe
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA Registrato anche su Dolcetta |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Lenticchia Clearfield
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - |
Peronospora delle leguminose | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora spp. |
Limone
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Mandarino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Melanzana
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi Del Pomodoro | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 3 | IN PIENO CAMPO E SERRA | |
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Peronospora della Patata | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Melo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Cancri rameali e del legno | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Colpo di Fuoco Batterico | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium) | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Ticchiolatura del Melo | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl |
Melone
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Nettarine
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Nocciolo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 100-200 g/hl | - | 14 | Registrato su Alternaria Spp | |
Batteriosi | 100-200 g/hl | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | ||
Lebbra dell'Olivo | 100-200 g/hl | 14 | |||
Mal dello stacco (Citospora) | 100-200 g/hl | 14 |
Noce
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-500 g/hl | Da ripresa vegetativa ad inizio fioritura | - | 14 | Registrato su Xantomonas Spp. |
Olivo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi dell'ulivo | 85-200 g/hl | - | 14 | Registrato su Pseudomonas savastanoi | |
Lebbra dell'Olivo | 85-200 g/hl | - | 14 | ||
Occhio di pavone (Spilocea oleagina) | 85-200 g/hl | - | 14 |
Patata
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi Del Pomodoro | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO | |
Batteriosi | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Lebbra dell'Olivo | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora della Patata | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO |
Pero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Cancri rameali e del legno | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Colpo di Fuoco Batterico | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium) | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Ticchiolatura del Pero | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl |
Pesco
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Piante Ornamentali
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo di 7 giorni | - | - | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. - Registrato anceh su floreali |
Cancri rameali e del legno | 170-250 g/hl | Intervallo minimo di 7 giorni | - | - | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato anche su floreali |
Lebbra dell'Olivo | 170-250 g/hl | Intervallo minimo di 7 giorni | - | - | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato anceh su floreali |
Piselli
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp - Registrato anche su Pisello mangiatutto |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Pisello mangiatutto |
Peronospora delle leguminose | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora spp. - Registrato anche su Pisello mangiatutto |
Pomacee
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Cancri rameali e del legno | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Colpo di Fuoco Batterico | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium) | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Ticchiolatura del Melo | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl |
Pomodoro
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi Del Pomodoro | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 3 giorni per Pomodoro da Mensa e 10 giorni per Pomodoro da industria | IN PIENO CAMPO E SERRA | |
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 giorni per Pomodoro da Mensa e 10 giorni per Pomodoro da industria | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 giorni per Pomodoro da Mensa e 10 giorni per Pomodoro da industria | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Peronospora della Patata | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 giorni per Pomodoro da Mensa e 10 giorni per Pomodoro da industria | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Pompelmo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Radici e tuberi (colture)
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi Del Pomodoro | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Ortaggi a tubero | |
Batteriosi | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. Registrato su Ortaggi a tubero | |
Lebbra dell'Olivo | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Ortaggi a tubero | |
Peronospora della Patata | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Ortaggi a tubero |
Rapa
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternaria | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Alternaria Spp. |
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato du Peronospora crustosa |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Ravanello
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Rucola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Scalogno
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Cipollina - Registrato su Pseudomonas Spp |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora destructor |
Scarola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA Registrato anche su Dolcetta | |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta | |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Sedano rapa
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Susino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Uva da tavola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora della Vite | 100-300 g/hl | Modulare l'intervallo di trattamento in funzione delle condizioni climatiche e della pressione della malattia. Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 |
Uva da vino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora della Vite | 100-300 g/hl | Modulare l'intervallo di trattamento in funzione delle condizioni climatiche e della pressione della malattia. Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 |
Valerianella
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Zucca
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Zucchino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Brochure Kauritil® Ultra WG |
Materiale Informativo | Linea Vite Bio Linea Vite Linea Vite da Vino Linea Uva da Tavola Brochure Obiettivo Orticoltura Leaflet radicchio |
Generale
Informazioni generali
Nome | Kauritil® Ultra WG |
---|---|
Formulazione | Granuli idrospersibili (WG) |
Composizione | 40 g rame metallo |
Modalità d'uso
Kauritil® Ultra WG si usa su un numero elevato di colture per combattere numerosi patogeni di natura fungina o batterica. Il prodotto va versato direttamente nella botte riempita per 3/4 di acqua mantenendo l’agitatore in funzione. Dopo aver versato il prodotto aggiungere il rimanente quantitativo di acqua previsto per l’impiego. Le dosi indicate in tabella si riferiscono all’utilizzo di Volumi Normali (VN) di irrorazione (es. vite: 1000 L/ha; pomacee e drupacee: 1500 L/ha; orticole: 1000 L/ha). In caso di volumi diversi, rispettare sempre le dosi ad ettaro. Per l’impiego con irroratrici a recupero di volume, e nel caso di colture arboree nelle prime fasi di sviluppo o in allevamento ove, per una corretta bagnatura della vegetazione, sia sufficiente una minore quantità d'acqua rispetto ai Volumi Normali (VN) riportati in etichetta (es. vite fino alla fase di fioritura), si suggerisce di fare riferimento alla sola dose in grammi per ettolitro (g/hl), avendo ovviamente cura di non superare la dose massima ad ettaro.
Caratteristiche
Kauritil® Ultra WG è un moderno formulato rameico di alta qualità e di elevato contenuto tecnologico, che deriva da processi produttivi brevettati in grado di assicurare una qualità elevata e costante sia della forma di cristallizzazione del rame che della formulazione finale. Il particolare processo produttivo di Kauritil® Ultra WG fa sì che il solfato tribasico in esso contenuto venga cristallizzato unicamente sotto forma di brocantite, la forma cristallografica più stabile e performante per questa sostanza attiva. Questo garantisce un rilascio graduale e costante degli ioni rame per il massimo dell’efficacia e della persistenza d’azione. Inoltre viene garantita l’assenza di ammoniaca libera e ciò, unitamente al graduale rilascio degli ioni rame in soluzione, consente di incrementare la selettività colturale. Inoltre Kauritil® Ultra WG è formulato con l’esclusiva tecnologia Disperss che è in grado di produrre granuli altamente disperdibili in acqua e poco polverosi per una maggiore facilità d’uso e sicurezza di impiego. Infine Kauritil® Ultra WG è autorizzato su numerose colture frutticole, orticole, industriali, floreali e ornamentali e presenta intervalli di sicurezza tra i più brevi tra i formulati rameici. In definitiva Kauritil® Ultra WG è un formulato rameico altamente concentrato adatto a soddisfare le più elevate aspettative di chi opera in agricoltura integrata o biologica. Sotto l’aspetto pratico Kauritil® Ultra WG si contraddistingue per:
- elevata efficacia a bassi dosaggi di rame/ettaro
- elevata selettività colturale
- prolungata persistenza d’azione
- facile disperdibilità in acqua grazie alla qualità dei granuli
- elevata miscibilità con altri formulati anche in relazione al suo pH neutro
- elevata convenienza in relazione alla riduzione dei costi di trasporto e stoccaggio garantiti dai bassi dosaggi conseguenti all’elevata concentrazione.
Avvertenze
Non trattare durante la fioritura. Su pesco e susino il prodotto può essere fitotossico se distribuito in piena vegetazione per cui su queste colture se ne sconsiglia l’applicazione dopo la piena ripresa vegetativa. Su varietà di melo e pero cuprosensibili (vedi etichetta), effettuare saggi preliminari
Colture e avversità
Actinidia
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 250-370 g/hl | Da caduta foglie alla ripresa vegetativa | - | 7 | Registrato su Pseudomonas Spp. |
Aglio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Cipollina - Registrato su Pseudomonas Spp |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora destructor |
Agrumi
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Albicocco
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Arancio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Asparago
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-200 g/hl | Trattare dopo la raccolta dei turioni. Intervallo minimo 5 giorni | - | - | IN PIENO CAMPO |
Batteriosi | 125-200 g/hl | Trattare dopo la raccolta dei turioni. Intervallo minimo 5 giorni | - | - | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora | 125-200 g/hl | Trattare dopo la raccolta dei turioni. Intervallo minimo 5 giorni | - | - | IN PIENO CAMPO - Registrato su Bremia Spp. |
Baby Leaf
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Barbabietola da zucchero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Cercosporiosi della Bietola | 250-300 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni - Il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 |
Bietole
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternaria | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Alternaria Spp. |
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato du Peronospora crustosa |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Carciofo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-200 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO |
Batteriosi | 125-200 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora | 125-200 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Bremia Spp. |
Carota
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Cavolfiore
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato su P Xantomonas Spp. |
Peronospora | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora brasicae |
Cavolo broccolo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato su P Xantomonas Spp. |
Peronospora | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora brasicae |
Cetriolino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Cetriolo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Ciliegio
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Cipolla
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Cipollina - Registrato su Pseudomonas Spp |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora destructor |
Cocomero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Crescione
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternaria | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Alternaria Spp. |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Drupacee
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Fagioli
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora spp. |
Fragola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 190-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Xantomonas Spp. |
Lebbra dell'Olivo | 190-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO |
Micosferella | 190-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO |
Lattuga cappuccia
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA Registrato anche su Dolcetta | |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta | |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Lattuga romana
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA Registrato anche su Dolcetta | |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta | |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Lattughe
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA Registrato anche su Dolcetta |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Lenticchia Clearfield
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - |
Peronospora delle leguminose | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora spp. |
Limone
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Mandarino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Melanzana
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi Del Pomodoro | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 3 | IN PIENO CAMPO E SERRA | |
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Peronospora della Patata | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Melo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Cancri rameali e del legno | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Colpo di Fuoco Batterico | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium) | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Ticchiolatura del Melo | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl |
Melone
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Nettarine
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Nocciolo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 100-200 g/hl | - | 14 | Registrato su Alternaria Spp | |
Batteriosi | 100-200 g/hl | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | ||
Lebbra dell'Olivo | 100-200 g/hl | 14 | |||
Mal dello stacco (Citospora) | 100-200 g/hl | 14 |
Noce
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-500 g/hl | Da ripresa vegetativa ad inizio fioritura | - | 14 | Registrato su Xantomonas Spp. |
Olivo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi dell'ulivo | 85-200 g/hl | - | 14 | Registrato su Pseudomonas savastanoi | |
Lebbra dell'Olivo | 85-200 g/hl | - | 14 | ||
Occhio di pavone (Spilocea oleagina) | 85-200 g/hl | - | 14 |
Patata
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi Del Pomodoro | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO | |
Batteriosi | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Lebbra dell'Olivo | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora della Patata | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO |
Pero
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Cancri rameali e del legno | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Colpo di Fuoco Batterico | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium) | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Ticchiolatura del Pero | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl |
Pesco
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Piante Ornamentali
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo di 7 giorni | - | - | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. - Registrato anceh su floreali |
Cancri rameali e del legno | 170-250 g/hl | Intervallo minimo di 7 giorni | - | - | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato anche su floreali |
Lebbra dell'Olivo | 170-250 g/hl | Intervallo minimo di 7 giorni | - | - | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato anceh su floreali |
Piselli
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp - Registrato anche su Pisello mangiatutto |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Pisello mangiatutto |
Peronospora delle leguminose | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora spp. - Registrato anche su Pisello mangiatutto |
Pomacee
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Cancri rameali e del legno | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Colpo di Fuoco Batterico | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium) | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl | ||
Ticchiolatura del Melo | 35-165 g/hl da mazzetti divaricati a raccolta (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni. 85-250 g/hl dall’inizio della caduta delle foglie alla comparsa dei mazzetti fiorali (prestare attenzione alle varietà sensibili al rame). Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 per la dose di 35-165 g/hl; - per la dose di 85-250 g/hl |
Pomodoro
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi Del Pomodoro | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 3 giorni per Pomodoro da Mensa e 10 giorni per Pomodoro da industria | IN PIENO CAMPO E SERRA | |
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 giorni per Pomodoro da Mensa e 10 giorni per Pomodoro da industria | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Lebbra dell'Olivo | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 giorni per Pomodoro da Mensa e 10 giorni per Pomodoro da industria | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Peronospora della Patata | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 giorni per Pomodoro da Mensa e 10 giorni per Pomodoro da industria | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Pompelmo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Allupatura | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Allupatura (Phytophtora Spp) |
Alternariosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | |
Batteriosi | 100-125 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 14 | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Radici e tuberi (colture)
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi Del Pomodoro | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Ortaggi a tubero | |
Batteriosi | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. Registrato su Ortaggi a tubero | |
Lebbra dell'Olivo | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Ortaggi a tubero | |
Peronospora della Patata | 170-300 g/hl | Intervallo minimo 7 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Ortaggi a tubero |
Rapa
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternaria | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Alternaria Spp. |
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO - Registrato du Peronospora crustosa |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Ravanello
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Rucola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Scalogno
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato anche su Cipollina - Registrato su Pseudomonas Spp |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN PIENO CAMPO - Registrato su Peronospora destructor |
Scarola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA Registrato anche su Dolcetta | |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta | |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae Registrato anche su Dolcetta |
Sedano rapa
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO- Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Cercosporiosi della Bietola | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Peronospora delle ombrellifere | 125-250 G/HL | Intervallo minimo 5 giorni. il consumo delle derrate (anche destinate alla produzione di mangimi) è consentito solo per le radici, smaltire il fogliame e la parte epigea in conformità alla regolamentazione nazionale. | - | 14 | IN PIENO CAMPO |
Susino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. | |
Bolla del Pesco | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Corineo | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | ||
Monilia Spp. | 85-165 g/hl trattamenti da inizio a fine caduta foglie. Intervallo minimo: 14 giorni. 135-235 g/hl trattamenti autunno - vernini. Intervallo minimo: 14 giorni | - | - | Effetto collaterale |
Uva da tavola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora della Vite | 100-300 g/hl | Modulare l'intervallo di trattamento in funzione delle condizioni climatiche e della pressione della malattia. Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 |
Uva da vino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora della Vite | 100-300 g/hl | Modulare l'intervallo di trattamento in funzione delle condizioni climatiche e della pressione della malattia. Intervallo minimo: 5 giorni | - | 7 |
Valerianella
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Alternariosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA |
Batteriosi | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Peronospora | 170-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN PIENO CAMPO E SERRA - Registrato su Bremia lactucae |
Zucca
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 7 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Zucchino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Batteriosi | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO - Registrato su Pseudomonas Spp. e Xantomonas Spp. |
Peronospora delle cucurbitacee | 125-250 g/hl | Intervallo minimo 5 giorni | - | 3 | IN SERRA E PIENO CAMPO |
Frasi rischio
Classificazione (Icone tossicità)
Etichetta, SDS e documentazione
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Brochure Kauritil® Ultra WG |
Materiale Informativo | Linea Vite Bio Linea Vite Linea Vite da Vino Linea Uva da Tavola Brochure Obiettivo Orticoltura Leaflet radicchio |