BASF Agricultural Solutions Italia
Agricoltura

Forum® 50 WP

Fungicida che interferisce con i processi biochimici che presiedono alla formazione della parete cellulare del fungo causando la disgregazione della stessa e la conseguente morte del patogeno.

Benefici

  • Azione preventiva, curativa ed antisporulante
  • Massima flessibilità di applicazione
  • Ideale per miscele estemporanee aziendali
  • Favorevole profilo tossicologico

Maggiori dettagli

Nome Forum® 50 WP
Formulazione Polvere bagnabile (WP)
Composizione 50 g dimetomorf

Forum® 50 WP rappresenta il partner ideale per produrre la miscela più opportuna per la lotta alla peronospora della vite. Oltre alla possibilità di miscele con folpet, mancozeb e rame, si segnalano le miscele con Polyram® DF. Il prodotto può essere applicato in tutte le fasi fenologiche della coltura e va utilizzato, in funzione della pressione della malattia, ad intervalli di 8-12 giorni per la vite.

È un fungicida che interferisce con i processi biochimici che presiedono alla formazione della parete cellulare del fungo causando la disgregazione della stessa e la conseguente morte del patogeno. Forum® 50 WP viene assorbito rapidamente dalla foglia (1-2 ore) e si sposta in modo translaminare dalla pagina superiore a quella inferiore e dal centro verso i margini.

Si consiglia di utilizzare sempre Forum® 50 WP insieme ad un antiperonosporico di copertura. Il formulato è miscibile con gli insetticidi ed i fungicidi di più comune impiego, ad eccezione di quelli a reazione alcalina.

Garofano

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Peronospora 50-60 g/hl Trattamenti fogliari ogni 10-12 giorni 3 - Registrato anche su Gerbera - Registrato su Marciume basale
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Peronospora della Vite 40-50 g/hl In ogni fase fenologica (in miscela con un partner di copertura opportuno) 3 28
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Peronospora della Vite 40-50 g/hl In ogni fase fenologica (in miscela con un partner di copertura opportuno) 3 28

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-09 - GHS09 - Pericoloso per l'ambientePrecauzioni: le sostanze non devono essere disperse nell'ambiente.
Nome Forum® 50 WP
Formulazione Polvere bagnabile (WP)
Composizione 50 g dimetomorf

Forum® 50 WP rappresenta il partner ideale per produrre la miscela più opportuna per la lotta alla peronospora della vite. Oltre alla possibilità di miscele con folpet, mancozeb e rame, si segnalano le miscele con Polyram® DF. Il prodotto può essere applicato in tutte le fasi fenologiche della coltura e va utilizzato, in funzione della pressione della malattia, ad intervalli di 8-12 giorni per la vite.

È un fungicida che interferisce con i processi biochimici che presiedono alla formazione della parete cellulare del fungo causando la disgregazione della stessa e la conseguente morte del patogeno. Forum® 50 WP viene assorbito rapidamente dalla foglia (1-2 ore) e si sposta in modo translaminare dalla pagina superiore a quella inferiore e dal centro verso i margini.

Si consiglia di utilizzare sempre Forum® 50 WP insieme ad un antiperonosporico di copertura. Il formulato è miscibile con gli insetticidi ed i fungicidi di più comune impiego, ad eccezione di quelli a reazione alcalina.

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Peronospora 50-60 g/hl Trattamenti fogliari ogni 10-12 giorni 3 - Registrato anche su Gerbera - Registrato su Marciume basale
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Peronospora della Vite 40-50 g/hl In ogni fase fenologica (in miscela con un partner di copertura opportuno) 3 28
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Peronospora della Vite 40-50 g/hl In ogni fase fenologica (in miscela con un partner di copertura opportuno) 3 28
  • GHS-09 - GHS09 - Pericoloso per l'ambientePrecauzioni: le sostanze non devono essere disperse nell'ambiente.
Scheda di Sicurezza Scheda di Sicurezza
Etichetta Etichetta
Materiale Informativo Linea Vite da Vino Linea Uva da Tavola Linea Vite
Inizio