Collis®
Fungicida specialista dell’oidio della vite e delle cucurbitacee, grazie ai due principi attivi che lo compongono
Collis®
Fungicida specialista dell’oidio della vite e delle cucurbitacee, grazie ai due principi attivi che lo compongono
Benefici
- Attività sinergica delle due sostanze attive a diverso meccanismo di azione
- Elevata efficacia su oidio in ogni fase fenologica
- Grande costanza di risultati
Scheda di Sicurezza | |
---|---|
Etichetta | |
Materiale Informativo |
Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Collis® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata (SC) |
Composizione | 9 g kresoxim-methyl, 18 g boscalid |
Modalità d'uso
Si consiglia di impiegare Collis® nel periodo critico per l’oidio, nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione con sostanze attive a diverso meccanismo d’azione. Con alte pressioni della malattia è necessario usare la dose più alta e l’intervallo tra i trattamenti più breve. Collis® offre le migliori prestazioni sia in apertura dei trattamenti, sia quando la pressione di malattia comincia a ritenersi pericolosa. È un prodotto da utilizzare preventivamente, che possiede un’ottima attività stoppante.
Caratteristiche
È il vero specialista dell’oidio, grazie ai due principi attivi che lo compongono.
Avvertenze
Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Con volumi d’acqua inferiori a 1.000 l/ha (es. basso volume), fare riferimento alle dosi ad ettaro indicate in tabella e da intendersi come minime.
Oidio Delle Cucurbitacee
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
40 - 50 ml/hl | Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio | 3 | 3 | - |
Oidio Delle Cucurbitacee
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
40 - 50 ml/hl | Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio | 3 | 3 | - |
Oidio Delle Cucurbitacee
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
40 - 50 ml/hl | Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio | 3 | 3 | - |
Oidio della Vite (Uncinula Necator)
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
30-40 ml/hl | Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio | 3 | 35 | - |
Oidio della Vite (Uncinula Necator)
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
30-40 ml/hl | Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio | 3 | 35 | - |
Oidio Delle Cucurbitacee
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
40 - 50 ml/hl | Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio | 3 | 3 | - |
Oidio Delle Cucurbitacee
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
40 - 50 ml/hl | Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio | 3 | 3 | - |
Classificazione (Icone tossicità)
Generale
Informazioni generali
Nome | Collis® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata (SC) |
Composizione | 9 g kresoxim-methyl, 18 g boscalid |
Modalità d'uso
Si consiglia di impiegare Collis® nel periodo critico per l’oidio, nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione con sostanze attive a diverso meccanismo d’azione. Con alte pressioni della malattia è necessario usare la dose più alta e l’intervallo tra i trattamenti più breve. Collis® offre le migliori prestazioni sia in apertura dei trattamenti, sia quando la pressione di malattia comincia a ritenersi pericolosa. È un prodotto da utilizzare preventivamente, che possiede un’ottima attività stoppante.
Caratteristiche
È il vero specialista dell’oidio, grazie ai due principi attivi che lo compongono.
Avvertenze
Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Con volumi d’acqua inferiori a 1.000 l/ha (es. basso volume), fare riferimento alle dosi ad ettaro indicate in tabella e da intendersi come minime.
Colture e avversità
Cetriolo
Cetriolo - Oidio Delle Cucurbitacee
Dose |
40 - 50 ml/hl |
Epoca d'impiego |
Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
3 |
Note |
- |
Cocomero
Cocomero - Oidio Delle Cucurbitacee
Dose |
40 - 50 ml/hl |
Epoca d'impiego |
Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
3 |
Note |
- |
Melone
Melone - Oidio Delle Cucurbitacee
Dose |
40 - 50 ml/hl |
Epoca d'impiego |
Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
3 |
Note |
- |
Uva da tavola
Uva da tavola - Oidio della Vite (Uncinula Necator)
Dose |
30-40 ml/hl |
Epoca d'impiego |
Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
35 |
Note |
- |
Uva da vino
Uva da vino - Oidio della Vite (Uncinula Necator)
Dose |
30-40 ml/hl |
Epoca d'impiego |
Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
35 |
Note |
- |
Zucca
Zucca - Oidio Delle Cucurbitacee
Dose |
40 - 50 ml/hl |
Epoca d'impiego |
Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
3 |
Note |
- |
Zucchino
Zucchino - Oidio Delle Cucurbitacee
Dose |
40 - 50 ml/hl |
Epoca d'impiego |
Applicare preventivamente nei periodi a rischio per l'oidio |
Numero Massimo di trattamenti annui |
3 |
Intervallo di sicurezza |
3 |
Note |
- |