Century® SL
Fungicida sistemico attivo nei confronti della peronospora della vite, in particolare contro quelli appartenenti alla famiglia delle peronosporacee
Benefici
- Protegge la vegetazione
- Penetra rapidamente nei tessuti evitando il dilavamento
- Integra l'azione antiperonosporica dei fungicidi di contatto e citotropici
- Facilmente miscibile con altri formulati, compresi i rameici

Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Century® SL |
---|---|
Formulazione | Liquido solubile (SL) |
Composizione | 51 g fosfonato di potassio puro |
Modalità d'uso
Vite: contro peronospora (Plasmopora viticola) in trattamenti preventivi alla dose di 300-400 ml/hl (max 4 l/ha) ad intervalli di 10 giorni. Si consiglia l’uso di Century® SL in associazione a fungicidi di contatto, quali ftalimidi, carbammati o prodotti a base di rame. Impiegare preferibilmente il prodotto dalla ripresa vegetativa alla pre-chiusura grappolo, e comunque non effettuare più di 5 trattamenti all’anno.
Caratteristiche
Century® SL è un fungicida sistemico attivo nei confronti degli oomiceti, in particolare contro quelli appartenenti alla famiglia delle peronosporacee. Il suo principio attivo è caratterizzato da una notevole mobilità nelle piante e la sua sistemicità si manifesta sia in modo ascendente sia in modo discendente. L’attività del formulato è più evidente in presenza di vegetazione giovane ed in attiva crescita permettendo, grazie alla sua sistemicità, di proteggere anche la vegetazione che si forma successivamente al trattamento.
Avvertenze
In caso di miscela con altri formulati si raccomanda di fare saggi preliminari di miscibilità e fitotossicità. Century® SL non è compatibile con concimi fogliari contenenti azoto (nitrico ed ammoniacale). Non effettuare miscele con formulati oleosi e non irrorare il prodotto su colture precedentemente trattate con formulati oleosi perchè ostacolerebbero la penetrazione del prodotto nella pianta. In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono essere inoltre osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici; qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Uva da tavola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora della Vite | 300-400 ml/hl | Impiegare preferibilmente il prodotto dalla ripresa vegetativa alla pre-chiusura grappolo. La dose minima con intervallo fra le applicazioni di 10-12 giorni, in funzione della pressione della malattia | 5 | 14 |
Uva da vino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora della Vite | 300-400 ml/hl | Impiegare preferibilmente il prodotto dalla ripresa vegetativa alla pre-chiusura grappolo. La dose minima con intervallo fra le applicazioni di 10-12 giorni, in funzione della pressione della malattia | 5 | 14 |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Generale
Informazioni generali
Nome | Century® SL |
---|---|
Formulazione | Liquido solubile (SL) |
Composizione | 51 g fosfonato di potassio puro |
Modalità d'uso
Vite: contro peronospora (Plasmopora viticola) in trattamenti preventivi alla dose di 300-400 ml/hl (max 4 l/ha) ad intervalli di 10 giorni. Si consiglia l’uso di Century® SL in associazione a fungicidi di contatto, quali ftalimidi, carbammati o prodotti a base di rame. Impiegare preferibilmente il prodotto dalla ripresa vegetativa alla pre-chiusura grappolo, e comunque non effettuare più di 5 trattamenti all’anno.
Caratteristiche
Century® SL è un fungicida sistemico attivo nei confronti degli oomiceti, in particolare contro quelli appartenenti alla famiglia delle peronosporacee. Il suo principio attivo è caratterizzato da una notevole mobilità nelle piante e la sua sistemicità si manifesta sia in modo ascendente sia in modo discendente. L’attività del formulato è più evidente in presenza di vegetazione giovane ed in attiva crescita permettendo, grazie alla sua sistemicità, di proteggere anche la vegetazione che si forma successivamente al trattamento.
Avvertenze
In caso di miscela con altri formulati si raccomanda di fare saggi preliminari di miscibilità e fitotossicità. Century® SL non è compatibile con concimi fogliari contenenti azoto (nitrico ed ammoniacale). Non effettuare miscele con formulati oleosi e non irrorare il prodotto su colture precedentemente trattate con formulati oleosi perchè ostacolerebbero la penetrazione del prodotto nella pianta. In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono essere inoltre osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici; qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Colture e avversità
Uva da tavola
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora della Vite | 300-400 ml/hl | Impiegare preferibilmente il prodotto dalla ripresa vegetativa alla pre-chiusura grappolo. La dose minima con intervallo fra le applicazioni di 10-12 giorni, in funzione della pressione della malattia | 5 | 14 |
Uva da vino
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Peronospora della Vite | 300-400 ml/hl | Impiegare preferibilmente il prodotto dalla ripresa vegetativa alla pre-chiusura grappolo. La dose minima con intervallo fra le applicazioni di 10-12 giorni, in funzione della pressione della malattia | 5 | 14 |
Frasi rischio
Classificazione (Icone tossicità)
Etichetta, SDS e documentazione
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |