BASF Agricultural Solutions Italia
Agricoltura

Allstar®

Fungicida per le colture orticole

Benefici

  • Ampia etichetta e spettro di azione su numerose colture orticole
  • Elevata flessibilità di utilizzo nei diversi programmi di difesa
  • Rapidità di azione nel raggiungere il sito bersaglio e lunga persistenza di azione
  • Selettività su insetti utili ed adatto a programmi di protezione integrata
  • Elevata efficacia della soluzione ed ottimo partner per strategie ad alta performance
  • Breve intervallo di sicurezza e gestione ottimizzata dei residui

Maggiori dettagli

Nome Allstar®
Formulazione Sospensione concentrata (SC)
Composizione 26.5 g (300 g/l) Xemium® (fluxapyroxad)

Posizionare Allstar® sulle diverse colture in stadi avanzati di sviluppo. In particolare, su cucurbitacee applicare Allstar® in maniera preventiva (prima del verificarsi delle infezioni) in post fioritura, nei periodi di maggiore pressione dei patogeni. Se utilizzato prima della fioritura, applicare Allstar® sulle diverse colture in dose volume: considerando che spesso in quelle fasi vengono utilizzati bassi volumi di acqua (500-600 l/ha), si consiglia fare riferimento alle dosi ad ettolitro indicate in etichetta, non scendendo comunque mai al di sotto del 70% della dose massima ad ettaro riportata per i diversi patogeni e le diverse colture. Non applicare Allstar® in miscela con soluzioni EC, o sostanze siliconiche, o con comportamento simile.

• Applicare Allstar® in miscela con sostanze ad altro meccanismo d’azione sia per rafforzarne l’efficacia in caso di alte pressioni dei patogeni, che per assicurare una migliore strategia anti-resistenza

Allstar® è un fungicida a base di solo Xemium® (fluxapyroxad), sostanza attiva efficace nei confronti di svariati funghi fitopatogeni, caratterizzata da un rapido assorbimento e da una eccellente resistenza al dilavamento garantita dalle sue proprietà lipofile. Allstar® è un prodotto dotato di una spiccata attività preventiva abbinata ad una persistenza prolungata nel tempo. Per queste ragioni Allstar® è senza dubbio il partner ideale sia per migliorare le performance delle strategie di difesa delle colture orticole che per una ottimale gestione dei residui.

Allstar® è selettivo sulle più comuni varietà di colture orticole. In ogni caso, è sempre raccomandabile fare saggi preliminari su poche piante prima di procedere al trattamento su tutta la coltura.

Baby Leaf

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Septoriosi 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Leveillula taurica
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternaria della carota 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Leveillula sp. e Erysiphe heraclei
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Alternaria porri - Registrato anche su Puccinia allii
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Septoriosi 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 1 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Sphaerotheca macularis
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternaria 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Alternariosi Del Pomodoro 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo - Registrato anche su Oidium neolycopersici
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternaria 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Alternariosi Del Pomodoro 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo - Registrato anche su Oidium neolycopersici
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternaria 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Alternariosi Del Pomodoro 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo - Registrato anche su Oidium neolycopersici
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Alternaria porri - Registrato anche su Puccinia allii
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Septoriosi 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe cichoracearum e anche su Puccinia cichorii alla dose di 0,25 L/ha
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Septoriosi 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-07
  • GHS-09
Nome Allstar®
Formulazione Sospensione concentrata (SC)
Composizione 26.5 g (300 g/l) Xemium® (fluxapyroxad)

Posizionare Allstar® sulle diverse colture in stadi avanzati di sviluppo. In particolare, su cucurbitacee applicare Allstar® in maniera preventiva (prima del verificarsi delle infezioni) in post fioritura, nei periodi di maggiore pressione dei patogeni. Se utilizzato prima della fioritura, applicare Allstar® sulle diverse colture in dose volume: considerando che spesso in quelle fasi vengono utilizzati bassi volumi di acqua (500-600 l/ha), si consiglia fare riferimento alle dosi ad ettolitro indicate in etichetta, non scendendo comunque mai al di sotto del 70% della dose massima ad ettaro riportata per i diversi patogeni e le diverse colture. Non applicare Allstar® in miscela con soluzioni EC, o sostanze siliconiche, o con comportamento simile.

• Applicare Allstar® in miscela con sostanze ad altro meccanismo d’azione sia per rafforzarne l’efficacia in caso di alte pressioni dei patogeni, che per assicurare una migliore strategia anti-resistenza

Allstar® è un fungicida a base di solo Xemium® (fluxapyroxad), sostanza attiva efficace nei confronti di svariati funghi fitopatogeni, caratterizzata da un rapido assorbimento e da una eccellente resistenza al dilavamento garantita dalle sue proprietà lipofile. Allstar® è un prodotto dotato di una spiccata attività preventiva abbinata ad una persistenza prolungata nel tempo. Per queste ragioni Allstar® è senza dubbio il partner ideale sia per migliorare le performance delle strategie di difesa delle colture orticole che per una ottimale gestione dei residui.

Allstar® è selettivo sulle più comuni varietà di colture orticole. In ogni caso, è sempre raccomandabile fare saggi preliminari su poche piante prima di procedere al trattamento su tutta la coltura.

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Septoriosi 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Leveillula taurica
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternaria della carota 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Leveillula sp. e Erysiphe heraclei
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Micosferella 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Mycosphaerella brassicicola
Stemphylium 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 3 14 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Alternaria porri - Registrato anche su Puccinia allii
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Septoriosi 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 1 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Sphaerotheca macularis
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternaria 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Alternariosi Del Pomodoro 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo - Registrato anche su Oidium neolycopersici
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternaria 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Alternariosi Del Pomodoro 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo - Registrato anche su Oidium neolycopersici
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternaria 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Alternariosi Del Pomodoro 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo - Registrato anche su Oidium neolycopersici
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Alternaria porri - Registrato anche su Puccinia allii
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Septoriosi 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 14 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe cichoracearum e anche su Puccinia cichorii alla dose di 0,25 L/ha
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Septoriosi 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 3 21 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Alternariosi 0,25 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 7 Registrato in pieno campo - Registrato su Erysiphe heraclei e Leveillula sp.
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 7 Registrato in pieno campo
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Sclerotinia 0,5 L/ha 1 14 Registrato in pieno campo - Registrato anche su sclerotinia minor e per altri germoglie e gemme, comprese le brassicacee
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Micosferella 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato su Mycosphaerella melonis
Oidio 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra
Oidio Delle Cucurbitacee 0,15 L/ha Intervallo tra i trattamenti 7 giorni 2 3 Registrato in pieno campo e serra - Registrato anche su Erysiphe cichoracearum
  • GHS-07
  • GHS-09
Scheda di Sicurezza Scheda di sicurezza
Etichetta Etichetta
Documentaizone Brochure Allstar®
Inizio