Wing® P
Erbicida di pre emergenza e post emergenza precoce per il mais
Benefici
- Terreno libero dalle infestanti fin dai primi stadi di sviluppo
- L’attività residuale permette di controllare anche le infestanti emersedopo l’applicazione
- Ampia finestra applicativa (dal pre-emergenza fino alla quarta foglia)
- Può essere applicato in miscela ad altri erbicidi per completare lo spettro d’azione




Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Wing-P® |
---|---|
Formulazione | Concentrato emulsionabile (EC) |
Composizione | 212.5 g/l dimitenamid-p, 250 g/l pendimetalin |
Modalità d'uso
ll prodotto s’impiega in pre-emergenza o post-emergenza precoce del mais, non oltre lo stadio di 1-2 foglie vere per le monocotiledoni e 3 foglie vere per le dicotiledoni. Al fine di ottimizzarne l'efficacia si consiglia di utilizzare Wing-P® al dosaggio di 3 Lt/ha su terreni sabbiosi e 4 L/ha su terreni pesanti e per il contenimento del cencio molle (ABUTH) in presenza di forti infestazioni.
Caratteristiche
Wing-P® è un erbicida composto da dimitenamid-p e pendimetalin per il controllo delle princiapali infestanti graminacee e dicotiledoni del mais. La combinazione di questi due principi attivi complementari fra loro, combinando l'attività antigerminello di pendimetalin e l'attività della dimetenamide p fa di Wing-P® un eccellente prodotto nel controllo delle principali infestanti graminacee del mais e delle più importanti infestanti dicotiledoni. Wing-P® è in grado di riattivarsi, anche con quantità minime di precipitazioni (< 10 mm), anche dopo 20 - 25 giorni dalla applicazione su terreno asciutto. L'impiego di Wing-P® lascia il terreno libero dalle infestanti fin dai primi stadi di sviluppo garantendo un ampia finestra applicativa (dalla pre-emergenza fino alla quarta foglia della coltura). Wing-P® può essere applicato in miscela ad altri erbicidi per completare lo spettro d'azione.
Avvertenze
Il prodotto può essere fitotossico per le colture diverse dal mais. Evitare quindi che il prodotto giunga a contatto con le colture vicine. Dopo l’impiego, lavare accuratamente le attrezzature utilizzate per la distribuzione del prodotto. Dal trattamento alla semina di colture successive diverse dal mais è opportuno lasciare trascorrere almeno 5 mesi per il grano e almeno 10 mesi per le altre colture come tabacco e barbabietola da zucchero. In caso d’impiego su varietà da seme e nuove varietà di mais, saggiare preventivamente la selettività su piccole superfici. Il rispetto delle predette istruzioni è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali.
Mais
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Amaranto | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Borsapastore comune | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Camomilla comune | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Cencio molle | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Centocchio comune o Morso di gallina | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Convolvolo nero o Poligono convolvolo | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Correggiola | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Erba morella | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Farinello | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Forbicina | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Pabbio o Panicastrella | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Panico dele risaie o Giavone americano | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | Registrato anche su Polygonum persicaria |
Porcellana comune | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Sanguinella | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Sorghetta | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Stramonio | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Bianca e volta Wing-P® |
Generale
Informazioni generali
Nome | Wing-P® |
---|---|
Formulazione | Concentrato emulsionabile (EC) |
Composizione | 212.5 g/l dimitenamid-p, 250 g/l pendimetalin |
Modalità d'uso
ll prodotto s’impiega in pre-emergenza o post-emergenza precoce del mais, non oltre lo stadio di 1-2 foglie vere per le monocotiledoni e 3 foglie vere per le dicotiledoni. Al fine di ottimizzarne l'efficacia si consiglia di utilizzare Wing-P® al dosaggio di 3 Lt/ha su terreni sabbiosi e 4 L/ha su terreni pesanti e per il contenimento del cencio molle (ABUTH) in presenza di forti infestazioni.
Caratteristiche
Wing-P® è un erbicida composto da dimitenamid-p e pendimetalin per il controllo delle princiapali infestanti graminacee e dicotiledoni del mais. La combinazione di questi due principi attivi complementari fra loro, combinando l'attività antigerminello di pendimetalin e l'attività della dimetenamide p fa di Wing-P® un eccellente prodotto nel controllo delle principali infestanti graminacee del mais e delle più importanti infestanti dicotiledoni. Wing-P® è in grado di riattivarsi, anche con quantità minime di precipitazioni (< 10 mm), anche dopo 20 - 25 giorni dalla applicazione su terreno asciutto. L'impiego di Wing-P® lascia il terreno libero dalle infestanti fin dai primi stadi di sviluppo garantendo un ampia finestra applicativa (dalla pre-emergenza fino alla quarta foglia della coltura). Wing-P® può essere applicato in miscela ad altri erbicidi per completare lo spettro d'azione.
Avvertenze
Il prodotto può essere fitotossico per le colture diverse dal mais. Evitare quindi che il prodotto giunga a contatto con le colture vicine. Dopo l’impiego, lavare accuratamente le attrezzature utilizzate per la distribuzione del prodotto. Dal trattamento alla semina di colture successive diverse dal mais è opportuno lasciare trascorrere almeno 5 mesi per il grano e almeno 10 mesi per le altre colture come tabacco e barbabietola da zucchero. In caso d’impiego su varietà da seme e nuove varietà di mais, saggiare preventivamente la selettività su piccole superfici. Il rispetto delle predette istruzioni è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali.
Colture e avversità
Mais
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Amaranto | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Borsapastore comune | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Camomilla comune | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Cencio molle | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Centocchio comune o Morso di gallina | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Convolvolo nero o Poligono convolvolo | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Correggiola | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Erba morella | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Farinello | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Forbicina | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Pabbio o Panicastrella | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Panico dele risaie o Giavone americano | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | Registrato anche su Polygonum persicaria |
Porcellana comune | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Sanguinella | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Sorghetta | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - | |
Stramonio | 3-4 l/ha per Volume d'acqua 100-400 (l/ha) | pre-emergenza e post emergenza precoce del mais | 1 | - |
Frasi rischio
Classificazione (Icone tossicità)
Etichetta, SDS e documentazione
Scheda di Sicurezza | Scheda di sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Bianca e volta Wing-P® |