Erbicida per il controllo delle infestanti graminacee e dicotiledoni del mais
Spectrum®
Erbicida per il controllo delle infestanti graminacee e dicotiledoni del mais
Benefici
- Ottimo controllo delle infestanti graminacee
- Eccellente affidabilità
- Buona azione complementare nei confronti delle dicotiledoni
- Flessibilità di impiego
- Elevata selettività nelle colture del mais, senza problemi per le colture in successione
Etichetta | |
---|---|
Scheda di Sicurezza | |
Documentazione |
Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Spectrum® |
---|---|
Formulazione | Concentrato emulsionabile (EC) |
Composizione | 63.9 g Dimetenamide-p puro |
Modalità d'uso
Pre-emergenza Intervenire subito o alcuni giorni dopo la semina, utilizzando il prodotto da solo o in miscela. Post-emergenza precoce Intervenire con presenza di infestanti già emerse al momento del trattamento, che non abbiano superato lo stadio di sviluppo 1-3 foglie. Per ampliare lo spettro di azione in pre e post emergenza precoce, si consiglia di utilizzare Spectrum® in miscela con i formulati a base di Pendimethalin (Stomp Aqua) o altri principi attivi dicotiledonicidi in base alla tipologie di infestanti presenti.
Caratteristiche
A base di DIMETENAMIDE-P, Spectrum® inibisce la divisione cellulare delle infestanti graminacee e assicura il controllo ed il contenimento di numerose dicotiledoni.
Avvertenze
In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. L’efficacia di Spectrum® è favorita dall’umidità del terreno. In caso di impiego su nuove varietà, controllare preventivamente la selettività con test su piccole superfici. Non utilizzare Spectrum® su varietà di mais da seme, perché la sperimentazione su tali varietà non è ancora sufficientemente ampia per escludere rischi di danni economici. Qualora le condizioni dell’infestazione lo richiedano, si raccomanda di miscelare Spectrum® con prodotti con azione specifica contro le erbe infestanti dicotiledoni.
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Amaranto (Amaranthus spp.) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Camomilla comune (Matricaria chamomilla) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Centocchio (Stellaria media) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato Convolvolo nero (Fallopia convolvulus) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Erba morella (Solanum nigrum) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato Farinello (Chenopodium spp.) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Giavone comune (Echinocloa crus-galli) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Giavone americano (Panicum dichotomiflorum) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato Persicaria (Poligonum persicaria ) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Porcellana (Portulaca oleracea) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Sanguinella comune (Digitaria sanguinalis), registrato anche su Setaria (Setaria spp.) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Senape selvatica (Sinapis arvensis) |
Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|
1 - 1,3 l/ha | Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. | 1 | Determinato dall'epoca d'impiego | Registrato su Sorghetta da seme (Sorghum halepense) |
Classificazione (Icone tossicità)
Generale
Informazioni generali
Nome | Spectrum® |
---|---|
Formulazione | Concentrato emulsionabile (EC) |
Composizione | 63.9 g Dimetenamide-p puro |
Modalità d'uso
Pre-emergenza Intervenire subito o alcuni giorni dopo la semina, utilizzando il prodotto da solo o in miscela. Post-emergenza precoce Intervenire con presenza di infestanti già emerse al momento del trattamento, che non abbiano superato lo stadio di sviluppo 1-3 foglie. Per ampliare lo spettro di azione in pre e post emergenza precoce, si consiglia di utilizzare Spectrum® in miscela con i formulati a base di Pendimethalin (Stomp Aqua) o altri principi attivi dicotiledonicidi in base alla tipologie di infestanti presenti.
Caratteristiche
A base di DIMETENAMIDE-P, Spectrum® inibisce la divisione cellulare delle infestanti graminacee e assicura il controllo ed il contenimento di numerose dicotiledoni.
Avvertenze
In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. L’efficacia di Spectrum® è favorita dall’umidità del terreno. In caso di impiego su nuove varietà, controllare preventivamente la selettività con test su piccole superfici. Non utilizzare Spectrum® su varietà di mais da seme, perché la sperimentazione su tali varietà non è ancora sufficientemente ampia per escludere rischi di danni economici. Qualora le condizioni dell’infestazione lo richiedano, si raccomanda di miscelare Spectrum® con prodotti con azione specifica contro le erbe infestanti dicotiledoni.
Colture e avversità
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Amaranto (Amaranthus spp.) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Camomilla comune (Matricaria chamomilla) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Centocchio (Stellaria media) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato Convolvolo nero (Fallopia convolvulus) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Erba morella (Solanum nigrum) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato Farinello (Chenopodium spp.) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Giavone comune (Echinocloa crus-galli) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Giavone americano (Panicum dichotomiflorum) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato Persicaria (Poligonum persicaria ) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Porcellana (Portulaca oleracea) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Sanguinella comune (Digitaria sanguinalis), registrato anche su Setaria (Setaria spp.) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Senape selvatica (Sinapis arvensis) |
Dose |
1 - 1,3 l/ha |
Epoca d'impiego |
Trattare in pre-emergenza o post-emergenza precoce; in entrambe le epoche prima dell’emergenza delle infestanti sensibili. |
Numero Massimo di trattamenti annui |
1 |
Intervallo di sicurezza |
Determinato dall'epoca d'impiego |
Note |
Registrato su Sorghetta da seme (Sorghum halepense) |