Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
Attaccamani | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |
Borsapastore comune | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |
Centocchio comune o Morso di gallina | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |
Erba morella | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |
Falsa ortica purpurea | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |
Farinello comune | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | Registrato anche su Veronica arvensis |
Galinsoga | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |
Giavone Comune | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |
Grespino comune | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | Registrato anche su Senecio Sp. E Sysimbrium officinale |
Veronica comune | 0,3 L/ha per volume d'acqua 200-400 | Pre-emergenza: Intervenire dopo la rincalzatura, su coltura completamente ricoperta, prima dell’emergenza dei germogli e delle infestanti alla dose di 0,3 l/ha in una sola applicazione. La massima efficacia si ottiene su suoli non ciottolosi e con buona capacità di campo. In condizioni di siccità nelle due settimane successive al trattamento possono influenzarne l’attività. Affinché i trattamenti di pre-emergenza possano dare buoni risultati è necessario, se si opera su terreno asciutto, che cada pioggia entro 8-10 giorni dal diserbo; in caso contrario si deve provvedere ad una irrigazione superficiale. | Max 1 volta all'anno | NR | |