Mobigo

Erbicida selettivo contro le dicotiledoni annuali del mais

Mobigo

Erbicida selettivo contro le dicotiledoni annuali del mais


Benefici

  • Elevata selettività
  • Flessibilità d'impiego e miscelazione con i principali graminicidi
  • Adatto a tutti i tipi di terreno

Maggiori dettagli

Informazioni generali

Nome Mobigo
Formulazione Sospensione concentrata (SC)
Composizione 100 g/l Mesotrione puro

Modalità d'uso

Mobigo, in miscela con un partner graminicida che ne completi lo spettro d'azione, può essere impiegato nelle fasi di pre-emergenza o post-emergenza della coltura, dopo l’emergenza delle infestanti e su terreno non secco.

Caratteristiche

Mobigo è un erbicida per il controllo di infestanti dicotiledoni. Il prodotto viene assorbito per via fogliare per venire poi traslocato nei tessuti in accrescimento. Il suo meccanismo d'azione agendo sull'attività fotosintetica delle infestanti ne determina lo sbiancamento e il successivo disseccamento

Avvertenze

Prima di utilizzare su linee pure destinate alla produzione di mais da seme, consultare il fornitore delle sementi o un tecnico specializzato. In caso di fallimento della coltura successivo ad un trattamento con Mobigo, è possibile effettuare la risemina solo con mais, previa aratura. Le piante emerse dopo la risemina, possono manifestare lievi e transitori sintomi di fitotossicità.

Amaranto Comune
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Pre-emergenza 1,0-1,5 litri per ettaro - 1 - in Pre-emergenza - Registrato anche su Ambrosia (Ambrosia artemisiifolia)
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Post-emergenza
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Post-emergenza
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Post-emergenza - Registrato anche su Cicuta minore (Aethusa cynapium)
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Pre-emergenza 1,0-1,5 litri per ettaro - Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Pre e Post-emergenza
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Post-emergenza
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Pre-emergenza 1,0-1,5 litri per ettaro - Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Pre e Post-emergenza
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Post-emergenza - Registrato su Grespino spinoso (Sonchus asper)
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Post-emergenza
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Pre-emergenza 1,0-1,5 litri per ettaro - 1 - in Pre-emergenza
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Post-emergenza
Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro - 1 - in Post-emergenza

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-05
  • GHS-07
  • GHS-08
  • GHS-09

Informazioni generali

Nome Mobigo
Formulazione Sospensione concentrata (SC)
Composizione 100 g/l Mesotrione puro

Modalità d'uso

Mobigo, in miscela con un partner graminicida che ne completi lo spettro d'azione, può essere impiegato nelle fasi di pre-emergenza o post-emergenza della coltura, dopo l’emergenza delle infestanti e su terreno non secco.

Caratteristiche

Mobigo è un erbicida per il controllo di infestanti dicotiledoni. Il prodotto viene assorbito per via fogliare per venire poi traslocato nei tessuti in accrescimento. Il suo meccanismo d'azione agendo sull'attività fotosintetica delle infestanti ne determina lo sbiancamento e il successivo disseccamento

Avvertenze

Prima di utilizzare su linee pure destinate alla produzione di mais da seme, consultare il fornitore delle sementi o un tecnico specializzato. In caso di fallimento della coltura successivo ad un trattamento con Mobigo, è possibile effettuare la risemina solo con mais, previa aratura. Le piante emerse dopo la risemina, possono manifestare lievi e transitori sintomi di fitotossicità.

Back
Mais - Amaranto Comune
Dose
Pre-emergenza 1,0-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Pre-emergenza - Registrato anche su Ambrosia (Ambrosia artemisiifolia)
Dose
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Post-emergenza
Dose
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Post-emergenza
Dose
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Post-emergenza - Registrato anche su Cicuta minore (Aethusa cynapium)
Dose
Pre-emergenza 1,0-1,5 litri per ettaro - Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Pre e Post-emergenza
Dose
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Post-emergenza
Dose
Pre-emergenza 1,0-1,5 litri per ettaro - Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Pre e Post-emergenza
Dose
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Post-emergenza - Registrato su Grespino spinoso (Sonchus asper)
Dose
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Post-emergenza
Dose
Pre-emergenza 1,0-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Pre-emergenza
Dose
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Post-emergenza
Dose
Post-emergenza 0,75-1,5 litri per ettaro
Epoca d'impiego
-
Numero Massimo di trattamenti annui
1
Intervallo di sicurezza
-
Note
in Post-emergenza

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-05
  • GHS-07
  • GHS-08
  • GHS-09
Inizio