BASF Agricultural Solutions Italia
Agricoltura

Metrex®

Erbicida selettivo per il controllo delle infestanti annuali mono e dicotiledoni

Benefici

  • Ideale per le strategie anti-resistenza (efficace su Amaranto)
  • Ottima selettività sulla coltura
  • Ampio spettro d’azione (mono e dicotiledoni)
  • Praticità d’uso (dose ridotta)
  • Assorbimento fogliare e radicale
  • Elevata efficacia e flessibilità

Maggiori dettagli

Nome Metrex®
Formulazione Granuli idrodisperdibili (WG)
Composizione 700 g/kg metribuzin

Patata: impiegare in pre-emergenza alla dose di 250-400 g/ha; in post-emergenza impiegare alla dose di 250-300 g/ha. Non trattare su terreni sabbiosi. Pomodoro: impiegare in pre-semina o pre-trapianto alla dose di 250-300 g/ha intervenendo 7-14 giorni prima della semina su terreno già preparato senza interrare; in post-emergenza e post-trapianto impiegare alla dose di 250-400 g/ha, quando le piantine hanno 8-9 foglie ed hanno superato la crisi di trapianto. Asparago (in asparagiaie di almeno 2 anni): impiegare in pre-emergenza alla dose di 500-600 g/ha. Carota: impiegare alla dose di 250-350 g/ha, a partire dallo stadio di tre foglie vere. Frumento e orzo: impiegare in post-emergenza (dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento) alla dose di 100 g/ha. Soia: impiegare in pre-semina o pre-emergenza alla dose di 250-350 g/ha. Si sconsiglia l’impiego in terreni sabbiosi o torbosi. Erba medica: trattare in autunno dopo lo sfalcio quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo alla dose di 500- 750 g/ha. Utilizzare per l’impiego un volume d’acqua di 2-4 hl/ha, riservando le dosi massime per trattamenti su terreni pesanti e le dosi minime per trattamenti su terreni leggeri. Distribuire il prodotto uniformemente così da evitare sovrapposizioni. Effettuare il trattamento in assenza di vento, avendo cura di non contaminare le colture vicine. Non occorre effettuare alcuna lavorazione al terreno trattato. Preparazione della miscela: stemperare il prodotto in poca acqua e quindi portare a volume mescolando energicamente.

Metrex® è un erbicida selettivo la cui azione avviene per assorbimento radicale e fogliare. Metrex® controlla in modo efficace numerose infestanti annuali mono e dicotiledoni.

COMPATIBILITÀ Il prodotto è compatibile solo con altri diserbanti a reazione neutra. Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta.

FITOTOSSICITÀ Non trattare su pomodoro in serra e sotto tunnel e nei terreni molto limosi o sabbiosi; non impiegare su pomodoro in pre-semina qualora si usi un quantitativo di seme inferiore a 2,5 kg/ha, in quanto la coltura risulterebbe più sensibile in caso di bruschi abbassamenti di temperatura o nei terreni che formano la crosta al momento dell’emergenza delle piantine. Per interventi in post-emergenza o post-trapianto del pomodoro attenersi alle seguenti avvertenze: 1) in caso di necessità, anticipare l’irrigazione 7 giorni prima del trattamento; 2) non trattare su coltura sofferente (per siccità, alte o basse temperature, ristagni d’acqua, ecc.); 3) in caso di necessità effettuare fresature superficiali (da eseguirsi 5-10 giorni prima del trattamento) per non danneggiare l’apparato radicale del pomodoro. Non effettuare trattamenti sulle seguenti varietà di patata: Draga, Jarla e Vivax.

Asparago

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Arenaiola 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Borsapastore comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Camomilla comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Canapetta 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Centocchio comune o Morso di gallina 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Centonchio dei campi 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Correggiola 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Erba calderina 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Erba morella 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Erba Storna 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Falsa ortica purpurea 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Farinello comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Fienarola annuale 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Fiordaliso 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Fumaria Comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Giavone Comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Grespino comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Loglio 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Miagro liscio 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Miagro peloso 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Pabbio o Panicastrella 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Panico dele risaie o Giavone americano 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Papavero 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Poligono Persicaria 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Porcellana comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Ravanello selvatico 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Sanguinella 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Veronica 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Arenaiola 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Borsapastore comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Camomilla comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Canapetta 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Centocchio comune o Morso di gallina 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Centonchio dei campi 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Correggiola 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Erba calderina 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Erba morella 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Erba Storna 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Falsa ortica purpurea 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Farinello comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Fienarola annuale 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Fiordaliso 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Fumaria Comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Giavone Comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Grespino comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Loglio 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Miagro liscio 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Miagro peloso 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Pabbio o Panicastrella 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Panico dele risaie o Giavone americano 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Papavero 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Poligono Persicaria 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Porcellana comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Ravanello selvatico 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Sanguinella 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Veronica 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Arenaiola 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Borsapastore comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Camomilla comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Canapetta 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Centocchio comune o Morso di gallina 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Centonchio dei campi 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Correggiola 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Erba calderina 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Erba morella 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Erba Storna 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Falsa ortica purpurea 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Farinello comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Fienarola annuale 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Fiordaliso 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Fumaria Comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Giavone Comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Grespino comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Loglio 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Miagro liscio 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Miagro peloso 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Pabbio o Panicastrella 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Panico dele risaie o Giavone americano 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Papavero 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Poligono Persicaria 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Porcellana comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Ravanello selvatico 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Sanguinella 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Veronica 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Arenaiola 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Borsapastore comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Camomilla comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Canapetta 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Centocchio comune o Morso di gallina 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Centonchio dei campi 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Correggiola 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba calderina 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba morella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba Storna 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Falsa ortica purpurea 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Farinello comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fienarola annuale 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fiordaliso 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fumaria Comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Giavone Comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Grespino comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Loglio 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Miagro liscio 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Miagro peloso 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Pabbio o Panicastrella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Panico dele risaie o Giavone americano 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Papavero 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Poligono Persicaria 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Porcellana comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Ravanello selvatico 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Sanguinella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Veronica 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Arenaiola 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Borsapastore comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Camomilla comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Canapetta 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Centocchio comune o Morso di gallina 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Centonchio dei campi 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Correggiola 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba calderina 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba morella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba Storna 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Falsa ortica purpurea 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Farinello comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fienarola annuale 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fiordaliso 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fumaria Comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Giavone Comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Grespino comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Loglio 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Miagro liscio 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Miagro peloso 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Pabbio o Panicastrella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Panico dele risaie o Giavone americano 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Papavero 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Poligono Persicaria 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Porcellana comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Ravanello selvatico 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Sanguinella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Veronica 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Arenaiola 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Borsapastore comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Camomilla comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Canapetta 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Centocchio comune o Morso di gallina 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Centonchio dei campi 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Correggiola 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Erba calderina 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Erba morella 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Erba Storna 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Falsa ortica purpurea 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Farinello comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Fienarola annuale 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Fiordaliso 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Fumaria Comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Giavone Comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Grespino comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Loglio 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Miagro liscio 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Miagro peloso 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Pabbio o Panicastrella 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Panico dele risaie o Giavone americano 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Papavero 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Poligono Persicaria 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Porcellana comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Ravanello selvatico 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Sanguinella 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Veronica 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Arenaiola 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Borsapastore comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Camomilla comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Canapetta 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Centocchio comune o Morso di gallina 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Centonchio dei campi 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Correggiola 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Erba calderina 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Erba morella 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Erba Storna 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Falsa ortica purpurea 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Farinello comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Fienarola annuale 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Fiordaliso 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Fumaria Comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Giavone Comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Grespino comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Loglio 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Miagro liscio 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Miagro peloso 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Pabbio o Panicastrella 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Panico dele risaie o Giavone americano 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Papavero 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Poligono Persicaria 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Porcellana comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Ravanello selvatico 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Sanguinella 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Veronica 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Arenaiola 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Borsapastore comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Camomilla comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Canapetta 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Centocchio comune o Morso di gallina 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Centonchio dei campi 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Correggiola 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Erba calderina 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Erba morella 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Erba Storna 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Falsa ortica purpurea 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Farinello comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Fienarola annuale 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Fiordaliso 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Fumaria Comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Giavone Comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Grespino comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Loglio 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Miagro liscio 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Miagro peloso 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Pabbio o Panicastrella 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Panico dele risaie o Giavone americano 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Papavero 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Poligono Persicaria 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Porcellana comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Ravanello selvatico 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Sanguinella 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Veronica 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60

Classificazione (Icone tossicità)

  • GHS-07
  • GHS-09
Nome Metrex®
Formulazione Granuli idrodisperdibili (WG)
Composizione 700 g/kg metribuzin

Patata: impiegare in pre-emergenza alla dose di 250-400 g/ha; in post-emergenza impiegare alla dose di 250-300 g/ha. Non trattare su terreni sabbiosi. Pomodoro: impiegare in pre-semina o pre-trapianto alla dose di 250-300 g/ha intervenendo 7-14 giorni prima della semina su terreno già preparato senza interrare; in post-emergenza e post-trapianto impiegare alla dose di 250-400 g/ha, quando le piantine hanno 8-9 foglie ed hanno superato la crisi di trapianto. Asparago (in asparagiaie di almeno 2 anni): impiegare in pre-emergenza alla dose di 500-600 g/ha. Carota: impiegare alla dose di 250-350 g/ha, a partire dallo stadio di tre foglie vere. Frumento e orzo: impiegare in post-emergenza (dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento) alla dose di 100 g/ha. Soia: impiegare in pre-semina o pre-emergenza alla dose di 250-350 g/ha. Si sconsiglia l’impiego in terreni sabbiosi o torbosi. Erba medica: trattare in autunno dopo lo sfalcio quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo alla dose di 500- 750 g/ha. Utilizzare per l’impiego un volume d’acqua di 2-4 hl/ha, riservando le dosi massime per trattamenti su terreni pesanti e le dosi minime per trattamenti su terreni leggeri. Distribuire il prodotto uniformemente così da evitare sovrapposizioni. Effettuare il trattamento in assenza di vento, avendo cura di non contaminare le colture vicine. Non occorre effettuare alcuna lavorazione al terreno trattato. Preparazione della miscela: stemperare il prodotto in poca acqua e quindi portare a volume mescolando energicamente.

Metrex® è un erbicida selettivo la cui azione avviene per assorbimento radicale e fogliare. Metrex® controlla in modo efficace numerose infestanti annuali mono e dicotiledoni.

COMPATIBILITÀ Il prodotto è compatibile solo con altri diserbanti a reazione neutra. Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta.

FITOTOSSICITÀ Non trattare su pomodoro in serra e sotto tunnel e nei terreni molto limosi o sabbiosi; non impiegare su pomodoro in pre-semina qualora si usi un quantitativo di seme inferiore a 2,5 kg/ha, in quanto la coltura risulterebbe più sensibile in caso di bruschi abbassamenti di temperatura o nei terreni che formano la crosta al momento dell’emergenza delle piantine. Per interventi in post-emergenza o post-trapianto del pomodoro attenersi alle seguenti avvertenze: 1) in caso di necessità, anticipare l’irrigazione 7 giorni prima del trattamento; 2) non trattare su coltura sofferente (per siccità, alte o basse temperature, ristagni d’acqua, ecc.); 3) in caso di necessità effettuare fresature superficiali (da eseguirsi 5-10 giorni prima del trattamento) per non danneggiare l’apparato radicale del pomodoro. Non effettuare trattamenti sulle seguenti varietà di patata: Draga, Jarla e Vivax.

Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Arenaiola 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Borsapastore comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Camomilla comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Canapetta 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Centocchio comune o Morso di gallina 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Centonchio dei campi 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Correggiola 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Erba calderina 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Erba morella 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Erba Storna 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Falsa ortica purpurea 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Farinello comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Fienarola annuale 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Fiordaliso 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Fumaria Comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Giavone Comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Grespino comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Loglio 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Miagro liscio 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Miagro peloso 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Pabbio o Panicastrella 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Panico dele risaie o Giavone americano 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Papavero 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Poligono Persicaria 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Porcellana comune 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Ravanello selvatico 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Sanguinella 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Veronica 500 - 600 g/ha in pre-emergenza 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Arenaiola 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Borsapastore comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Camomilla comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Canapetta 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Centocchio comune o Morso di gallina 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Centonchio dei campi 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Correggiola 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Erba calderina 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Erba morella 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Erba Storna 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Falsa ortica purpurea 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Farinello comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Fienarola annuale 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Fiordaliso 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Fumaria Comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Giavone Comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Grespino comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Loglio 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Miagro liscio 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Miagro peloso 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Pabbio o Panicastrella 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Panico dele risaie o Giavone americano 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Papavero 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Poligono Persicaria 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Porcellana comune 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Ravanello selvatico 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Sanguinella 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Veronica 250 - 350 g/ha a partire dallo stadio di 3 foglie vere 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Arenaiola 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Borsapastore comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Camomilla comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Canapetta 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Centocchio comune o Morso di gallina 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Centonchio dei campi 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Correggiola 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Erba calderina 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Erba morella 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Erba Storna 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Falsa ortica purpurea 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Farinello comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Fienarola annuale 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Fiordaliso 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Fumaria Comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Giavone Comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Grespino comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Loglio 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Miagro liscio 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Miagro peloso 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Pabbio o Panicastrella 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Panico dele risaie o Giavone americano 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Papavero 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Poligono Persicaria 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Porcellana comune 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Ravanello selvatico 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Sanguinella 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Veronica 500 - 750 g/ha in autunno dopo lo sfalcio, quando il medicaio è entrato in riposo vegetativo 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Arenaiola 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Borsapastore comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Camomilla comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Canapetta 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Centocchio comune o Morso di gallina 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Centonchio dei campi 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Correggiola 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba calderina 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba morella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba Storna 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Falsa ortica purpurea 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Farinello comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fienarola annuale 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fiordaliso 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fumaria Comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Giavone Comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Grespino comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Loglio 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Miagro liscio 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Miagro peloso 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Pabbio o Panicastrella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Panico dele risaie o Giavone americano 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Papavero 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Poligono Persicaria 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Porcellana comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Ravanello selvatico 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Sanguinella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Veronica 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Arenaiola 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Borsapastore comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Camomilla comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Canapetta 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Centocchio comune o Morso di gallina 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Centonchio dei campi 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Correggiola 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba calderina 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba morella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Erba Storna 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Falsa ortica purpurea 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Farinello comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fienarola annuale 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fiordaliso 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Fumaria Comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Giavone Comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Grespino comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Loglio 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Miagro liscio 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Miagro peloso 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Pabbio o Panicastrella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Panico dele risaie o Giavone americano 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Papavero 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Poligono Persicaria 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Porcellana comune 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Ravanello selvatico 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Sanguinella 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 100 g/ha dallo stadio di 2 foglie a quello di fine accestimento 60
Veronica 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Arenaiola 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Borsapastore comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Camomilla comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Canapetta 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Centocchio comune o Morso di gallina 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Centonchio dei campi 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Correggiola 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Erba calderina 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Erba morella 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Erba Storna 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Falsa ortica purpurea 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Farinello comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Fienarola annuale 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Fiordaliso 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Fumaria Comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Giavone Comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Grespino comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Loglio 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Miagro liscio 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Miagro peloso 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Pabbio o Panicastrella 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Panico dele risaie o Giavone americano 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Papavero 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Poligono Persicaria 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Porcellana comune 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Ravanello selvatico 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Sanguinella 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Veronica 250 - 400 g/ha in pre-emergenza /250 - 300 g/ha in post-emergenza 60
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Arenaiola 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Borsapastore comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Camomilla comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Canapetta 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Centocchio comune o Morso di gallina 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Centonchio dei campi 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Correggiola 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Erba calderina 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Erba morella 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Erba Storna 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Falsa ortica purpurea 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Farinello comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Fienarola annuale 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Fiordaliso 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Fumaria Comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Giavone Comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Grespino comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Loglio 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Miagro liscio 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Miagro peloso 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Pabbio o Panicastrella 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Panico dele risaie o Giavone americano 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Papavero 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Poligono Persicaria 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Porcellana comune 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Ravanello selvatico 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Sanguinella 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Veronica 250 - 300 g/ha in pre-semina o pre-trapianta /250 - 400 g/ha in post-emergenza o post-trapianto 30
Avversità Dose Epoca d'impiego Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note
Amaranto 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Arenaiola 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Borsapastore comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Camomilla comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Canapetta 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato su Galeopsis sp. e non Galeopsis segetum - Registrato anche su Geranio (Geranium spp.)
Cencio molle 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Centocchio comune o Morso di gallina 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Centonchio dei campi 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato anche su Forbicina d'acqua
Coda di volpe 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Convolvolo nero o Poligono convolvolo 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Correggiola 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Erba calderina 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Erba morella 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Erba Storna 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Falsa ortica purpurea 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Farinello comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Fienarola annuale 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Fiordaliso 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Fumaria Comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Giavone Comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Grespino comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Loglio 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato su Lolium Sp.
Mercorella comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Miagro liscio 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Miagro peloso 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Pabbio o Panicastrella 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Panico dele risaie o Giavone americano 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Papavero 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato anche su Aspregine volgare (Picris echoides)
Poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Poligono Persicaria 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Porcellana comune 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Ravanello selvatico 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Sanguinella 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60 Registrato anche su Euforbia
Senape selvatica 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
Veronica 250 - 350 g/ha in pre-semina o pre-emergenza 60
  • GHS-07
  • GHS-09
Scheda di Sicurezza Scheda di Sicurezza
Etichetta Etichetta
Materiale Informativo Brochure Obiettivo Orticoltura
Inizio