Systiva®
Fungicida per l’impiego nella concia delle sementi dei cereali a paglia, contenente la sostanza attiva fluxapyroxad
Benefici
- Maggior flessibilità del primo trattamento fungicida in quanto Systiva® garantisce un’elevata protezione della pianta fino a foglia a bandiera
- Potenziale produttivo assicurato grazie alla selettività del prodotto
- Migliore efficienza nell’utilizzo di nutrienti e acqua dovuta a piante più sane e robuste
- Rese più elevate




Maggiori dettagli
Informazioni generali
Nome | Systiva® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata per concia sementi (FS) |
Composizione | 28 g fluxapyroxad |
Modalità d'uso
Systiva® si applica nella concia di avena, frumento, orzo, segale e triticale a dosi comprese tra 100 e 150 ml/100 kg di seme. Il trattamento va effettuato a macchina (concia slurry o tecnologie similari) irrorando direttamente sul seme la dose di prodotto tal quale oppure diluita in acqua in funzione del tipo di impianto disponibile e del seme da trattare.
Caratteristiche
Systiva® è un fungicida per l’impiego nella concia delle sementi dei Cereali a paglia, contenente la sostanza attiva Fluxapyroxad dotata di attività sistemica con azione preventiva e curativa. Systiva® garantisce un controllo precoce delle malattie fogliari sotto elencate. Tuttavia, in annate particolarmente favorevoli allo sviluppo delle malattie fogliari, successivi trattamenti potrebbero essere necessari per mantenere la sanità della coltura per tutto il ciclo vegetativo.
Avvertenze
Utilizzare il prodotto in sistemi a ciclo chiuso, in sicurezza e automatizzati; altrimenti indossare maschera con filtri FFP3 in tutte le fasi di concia delle sementi.
Avena
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi |
Frumento
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carie del frumento (Tilletia caries) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Fusariosi | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Mal bianco (oidio) del fumento | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Mal del piede (Monographella nivalis) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Ruggine bruna di segale e triticale | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Ruggine gialla | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Septoriosi del Frumento | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - |
Orzo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carbone volante | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | Registrato su Ustilago nuda |
Elmintosporiosi | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Fusariosi | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal bianco (oidio) | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Ramularia dell'Orzo | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Rincosporiosi dell'Orzo | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Ruggine bruna dell'Orzo | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Striatura fogliare bruna dell'Orzo | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - |
Segale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi |
Triticale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi |
Classificazione (Icone tossicità)
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Brochure Systiva® |
Materiale Informativo | Linea Cereali |
Generale
Informazioni generali
Nome | Systiva® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata per concia sementi (FS) |
Composizione | 28 g fluxapyroxad |
Modalità d'uso
Systiva® si applica nella concia di avena, frumento, orzo, segale e triticale a dosi comprese tra 100 e 150 ml/100 kg di seme. Il trattamento va effettuato a macchina (concia slurry o tecnologie similari) irrorando direttamente sul seme la dose di prodotto tal quale oppure diluita in acqua in funzione del tipo di impianto disponibile e del seme da trattare.
Caratteristiche
Systiva® è un fungicida per l’impiego nella concia delle sementi dei Cereali a paglia, contenente la sostanza attiva Fluxapyroxad dotata di attività sistemica con azione preventiva e curativa. Systiva® garantisce un controllo precoce delle malattie fogliari sotto elencate. Tuttavia, in annate particolarmente favorevoli allo sviluppo delle malattie fogliari, successivi trattamenti potrebbero essere necessari per mantenere la sanità della coltura per tutto il ciclo vegetativo.
Avvertenze
Utilizzare il prodotto in sistemi a ciclo chiuso, in sicurezza e automatizzati; altrimenti indossare maschera con filtri FFP3 in tutte le fasi di concia delle sementi.
Colture e avversità
Avena
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi |
Frumento
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carie del frumento (Tilletia caries) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Fusariosi | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Mal bianco (oidio) del fumento | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Mal del piede (Monographella nivalis) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Ruggine bruna di segale e triticale | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Ruggine gialla | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | |||
Septoriosi del Frumento | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - |
Orzo
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Carbone volante | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | Registrato su Ustilago nuda |
Elmintosporiosi | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Fusariosi | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal bianco (oidio) | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Ramularia dell'Orzo | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Rincosporiosi dell'Orzo | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Ruggine bruna dell'Orzo | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Striatura fogliare bruna dell'Orzo | 150 ml/100 kg di seme - Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - |
Segale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi |
Triticale
Avversità | Dose | Epoca d'impiego | Numero Massimo di trattamenti annui | Intervallo di sicurezza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Fusariosi | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi | - | - | - | |
Mal del piede (Monographella nivalis) | 100-150 ml/100 kg di seme)Diluire la dose necessaria in un volume d’acqua che sia confacente all’attrezzatura utilizzata per il trattamento di concia dei semi |
Frasi rischio
Classificazione (Icone tossicità)
Etichetta, SDS e documentazione
Scheda di Sicurezza | Scheda di Sicurezza |
---|---|
Etichetta | Etichetta |
Documentaizone | Brochure Systiva® |
Materiale Informativo | Linea Cereali |